Cosa blocca la fermentazione del vino?

0 visite

La fermentazione alcolica nel vino si arresta tramite diverse tecniche. Tra queste, il raffreddamento, laggiunta di anidride solforosa e la filtrazione sterilizzante per rimuovere i lieviti responsabili della fermentazione.

Commenti 0 mi piace

Come arrestare la fermentazione del vino

La fermentazione alcolica è un processo naturale che trasforma il mosto d’uva in vino. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario interrompere la fermentazione per preservare il gusto o la dolcezza del vino. Esistono diverse tecniche per arrestare la fermentazione:

  • Raffreddamento: Abbassando la temperatura del vino si rallentano e infine si arrestano le attività dei lieviti. Questa tecnica viene solitamente utilizzata per vini bianchi o rosati.
  • Anidride solforosa: L’aggiunta di anidride solforosa (SO2) al vino uccide i lieviti e impedisce loro di continuare a fermentare. L’SO2 è un conservante comunemente utilizzato nei vini.
  • Filtrazione sterilizzante: La filtrazione sterilizzante rimuove i lieviti dal vino tramite un filtro molto fine. Questa tecnica viene utilizzata dopo che la fermentazione è completa per garantire la stabilità del vino.

È importante notare che l’interruzione della fermentazione può influenzare il gusto e l’aroma del vino. Pertanto, è importante valutare attentamente i pro e i contro prima di decidere quale tecnica utilizzare.