Cosa mangiare a Salerno di tipico?

4 visite

A Salerno, la deliziosa delizia al limone attira i visitatori con il suo gusto agrumato, frutto della rigogliosa costiera amalfitana. Non perdetevi la zuppa, lo scazzetta a base di zucchine e ricotta, la pastiera pasquale, il sofficissimo babà e le zeppole, deliziosi dolci fritti.

Commenti 0 mi piace

Le delizie culinarie di Salerno: un viaggio nel gusto

Salerno, affascinante città della Campania, offre ai visitatori un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile. La sua cucina, ricca e variegata, trae ispirazione dalle tradizioni locali e dalla straordinaria abbondanza di prodotti della terra e del mare.

Tra i piatti tipici da non perdere a Salerno spicca la deliziosa delizia al limone, un dessert dal sapore fresco e agrumato, realizzato con limoni coltivati nella rigogliosa costiera amalfitana. Il suo profumo intenso e il suo gusto delicato conquisteranno i palati più esigenti.

Per chi ama i sapori tradizionali, è d’obbligo assaggiare lo scazzetta, un piatto a base di zucchine e ricotta. Le zucchine, tagliate a rondelle, vengono fritte in padella e poi unite alla ricotta, creando un connubio perfetto di sapori.

Tra i dolci tipici salernitani, la pastiera pasquale occupa un posto d’onore. Si tratta di un dolce ricco e saporito, realizzato con grano cotto, ricotta, uova e cannella. Il suo aroma inebriante evoca l’atmosfera festosa della Pasqua.

Impossibile resistere alla sofficità del babà, un dolce imbevuto di liquore Rum, che si scioglie in bocca regalando un momento di puro piacere. Per chi preferisce i sapori fritti, le zeppole sono una scelta immancabile. Queste deliziose palline di pasta lievitata, ricoperte di zucchero a velo, sono una vera delizia per il palato.

La cucina salernitana offre anche piatti di pesce freschissimo, come la zuppa di pesce, un ricco brodo di pesce con crostacei e molluschi, e la frittura mista, una varietà di pesce fritto in olio d’oliva extra vergine.

Salerno è un paradiso per gli amanti del buon cibo, una città dove ogni piatto è un’esplosione di sapori e un omaggio alla tradizione culinaria campana.