Cosa mangiare di dolce a Roma?

15 visite
Roma offre una vasta scelta di dolci tradizionali. Il maritozzo con panna, celebrato con una giornata a lui dedicata, è un must. Altre delizie includono ciambelle al vino, frappe, crostate con visciole e ricotta, e il gelato, spesso con ricotta di pecora. La grattachecca e i bignè di San Giuseppe completano unofferta golosa.
Commenti 0 mi piace

Esplorando le Delizie Dolciarie di Roma: Un Viaggio nel Gusto

La Città Eterna di Roma non è famosa solo per i suoi monumenti storici e le sue opere d’arte, ma anche per la sua straordinaria offerta culinaria, che comprende un’ampia varietà di dolci tradizionali che delizieranno sicuramente il palato di ogni goloso.

Maritozzo con Panna: Il Protagonista Indiscusso

Tra tutti i dolci romani, il maritozzo con panna regna sovrano. Questo soffice panino dolce viene tagliato a metà e farcito con un’abbondante quantità di panna montata freschissima. La giornata nazionale del maritozzo, celebrata ogni anno, testimonia il profondo affetto che i romani nutrono per questa delizia.

Ciambelle al Vino: Dolcizza inebriante

Le ciambelle al vino sono un altro must da provare. Realizzate con una pasta lievitata aromatizzata al vino rosso, queste ciambelle acquisiscono un sapore unico e leggermente fruttato. Spesso vengono spolverizzate con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.

Frappe: Croccanti e Addictive

Le frappe, note anche come chiacchiere, sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Questi sottili rettangoli di pasta fritta sono ricoperti di zucchero a velo e spesso aromatizzati con cannella o vaniglia. La loro consistenza croccante e il loro dolce sapore li rendono irresistibili.

Crostata con Visciole e Ricotta: Un Tripudio di Sapori

La crostata con visciole e ricotta è una torta tradizionale romana che unisce la dolcezza delle visciole (amarene) all’acido della ricotta. La base di pasta frolla racchiude un ripieno generoso, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze.

Gelato alla Ricotta di Pecora: Una Cremosità Unica

Il gelato è una delizia imprescindibile a Roma, e una varietà particolarmente unica è quella con ricotta di pecora. Questo gelato cremoso vanta un sapore ricco e leggermente salato che lo distingue dalle varianti classiche.

Grattachecca: Dolcezza Rinfrescante

Nelle calde giornate estive, la grattachecca offre un ristoro delizioso e rinfrescante. Questa granita ghiacciata viene realizzata con ghiaccio grattugiato e aromatizzata con una varietà di sciroppi alla frutta, creando un piacere dolce e dissetante.

Bignè di San Giuseppe: Delizia di Marzo

In onore di San Giuseppe, ogni 19 marzo vengono preparati i bignè di San Giuseppe. Questi bignè ripieni di crema pasticcera e glassati con zucchero a velo sono una tradizione consolidata che segna l’arrivo della primavera.

Per i golosi che visitano Roma, l’esplorazione di questi dolci tradizionali è un’esperienza culinaria indimenticabile. Che si tratti del soffice maritozzo con panna, delle croccanti frappe o del cremoso gelato alla ricotta di pecora, le delizie dolciarie della Città Eterna conquisteranno sicuramente i palati di tutti coloro che le assaggiano.