Cosa si mangia ai mercatini di Natale ad Arezzo?

0 visite

Al Villaggio Tirolese di Arezzo, il più grande mercato tirolese italiano, si possono degustare deliziosi piatti tirolesi come:

  • Stinco arrosto
  • Brezel vuoti o farciti
  • Spätzle
  • Canederli
  • Raclette
  • Panini con salsiccia tirolese
Commenti 0 mi piace

I sapori tirolesi al Villaggio Tirolese di Arezzo

Immersi nell’atmosfera natalizia del Villaggio Tirolese di Arezzo, il più grande mercato tirolese italiano, si viene rapiti non solo dalla magia dell’artigianato e delle tradizioni, ma anche dai deliziosi piatti tirolesi che allietano il palato.

Per gli amanti della carne, lo stinco arrosto è un vero e proprio must. Cotto lentamente fino a diventare morbidissimo all’interno e croccante all’esterno, viene servito con patate arrosto o crauti.

I brezel, i classici panini intrecciati, sono un altro simbolo della cucina tirolese. Possono essere gustati vuoti o farciti con speck, formaggio o altri ingredienti a piacimento.

Gli Spätzle, ovvero i caratteristici gnocchetti tirolesi, sono preparati con farina, uova e latte e possono essere conditi in vari modi, dal formaggio fuso alla salsa di pomodoro.

Per chi cerca piatti più sostanziosi, i canederli rappresentano una scelta eccellente. Queste grosse polpette di pane raffermo, arricchite con speck, cipolle e erbe aromatiche, vengono servite in brodo o con salse varie.

La raclette, un formaggio fuso che viene fatto colare sulla superficie di patate bollite e altri contorni, è un altro piatto simbolo dell’Alto Adige.

E per concludere in modo goloso, non possono mancare i panini con salsiccia tirolese, preparati con pane fresco e farciti con la tradizionale salsiccia speziata.

I sapori tirolesi al Villaggio Tirolese di Arezzo sono un’esperienza gastronomica unica, che permette di assaporare le tradizioni culinarie di questa regione in un’atmosfera natalizia davvero speciale.