Cosa si mangia la vigilia di Capodanno in Puglia?
Il Capodanno culinario in Puglia: sapori tradizionali per una notte speciale
La vigilia di Capodanno è un’occasione speciale che merita una tavola ricca di prelibatezze. In Puglia, questa festività è particolarmente sentita e si celebra con un menù tradizionale dal sapore unico.
I piatti immancabili
Zampone e cotechino con lenticchie sono i protagonisti indiscussi della vigilia di Capodanno pugliese. Lo zampone, piede di maiale ripieno, e il cotechino, insaccato di carne di maiale, vengono bolliti e serviti con un contorno di lenticchie, simbolo di prosperità e fortuna.
Tradizioni baresi
La provincia di Bari offre altre specialità immancabili per il cenone di Capodanno. I panzerotti, calzoni fritti ripieni di pomodoro, mozzarella e origano, sono un must da condividere con tutta la famiglia.
Le orecchiette con cime di rapa o stufate sono un altro piatto tipico del Capodanno barese. Le orecchiette, pasta fresca fatta a mano, vengono condite con cime di rapa saltate in padella o con stufato di carne e pomodoro.
Altri sapori pugliesi
La tradizione culinaria pugliese è ricca di piatti diversi, che trovano spazio anche sulla tavola di Capodanno. I cavatelli con broccoli e salsiccia, i turcinieddi, involtini di interiora di agnello, e la scapece, pesce marinato e fritto, sono solo alcune delle tante specialità regionali che possono arricchire il menù del cenone.
Il dolce della fortuna
Per concludere il pasto, non può mancare il dolce della fortuna: il cenone. Questo dolce tipico pugliese è una ciambella intrecciata di pasta frolla, simbolo di buon auspicio e prosperità per il nuovo anno.
Un Capodanno all’insegna del gusto
Il Capodanno pugliese è un’occasione per immergersi nei sapori tradizionali della regione. Dai piatti immancabili come zampone e lenticchie alle specialità baresi come panzerotti e orecchiette con cime di rapa, la tavola del cenone offre un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.
#Capodanno#Puglia#VigiliaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.