Cosa significa passare al setaccio le verdure?

16 visite
Passare al setaccio le verdure significa filtrare i vegetali cotti (come pomodori e cipolle) attraverso un setaccio per rimuovere le parti solide e ottenere una consistenza liscia.
Commenti 0 mi piace

Passare al setaccio le verdure: una guida alla consistenza perfetta

Il passaggio al setaccio delle verdure è una tecnica culinaria essenziale utilizzata per creare salse, zuppe e puree perfettamente lisce. Prevede il filtraggio delle verdure cotte attraverso un setaccio per rimuovere le parti solide, come bucce, semi e filamenti, lasciando una consistenza vellutata e cremosa.

Vantaggi del passare al setaccio le verdure:

  • Consistenza liscia: rimuove grumi, bucce e fibre, creando una consistenza deliziosa ed elegante.
  • Sapore concentrato: il processo di filtraggio concentra i sapori delle verdure, risultando in un gusto più intenso.
  • Digestione più facile: la rimozione delle parti fibrose rende le verdure più facili da digerire, soprattutto per le persone con sensibilità alimentari o problemi digestivi.
  • Aspetto estetico: le verdure passate al setaccio presentano un aspetto raffinato e invitante, perfetto per piatti gourmet e presentazioni speciali.

Come passare al setaccio le verdure:

  1. Cuocere le verdure: bollire, cuocere a vapore o arrostire le verdure fino a quando sono tenere.
  2. Schiacciare le verdure: utilizzare una forchetta o uno schiacciapatate per schiacciare le verdure cotte e rimuovere eventuali grossi pezzi.
  3. Utilizzare un setaccio: foderare un setaccio fine o un chinois con un panno di garza o una carta assorbente.
  4. Versare le verdure: versare le verdure schiacciate nel setaccio foderato.
  5. Passare al setaccio: utilizzare un cucchiaio di legno per spingere delicatamente le verdure attraverso il setaccio, esercitando una pressione costante.
  6. Raccogliere la purea: raccogliere la purea liscia passata al setaccio in una ciotola o in un piatto.

Usi del passato di verdure:

  • Salse: preparare salse cremose come salsa di pomodoro, salsa di cipolla e salsa di peperoni.
  • Zuppe e stufati: aggiungere consistenza e sapore a zuppe e stufati cremosi.
  • Puree: creare puree di verdure lisce e setose, come purè di patate, purea di carote e purea di zucca.
  • Contorni: preparare contorni eleganti come Ratatouille passata al setaccio o Purè di piselli.
  • Dolci: creare dessert come budini di verdura, sorbetti e gelati.

Consigli:

  • Utilizzare verdure mature per un sapore più intenso.
  • Non riempire eccessivamente il setaccio, poiché ciò può rallentare il processo e compromettere la consistenza.
  • Per una purea ancora più liscia, passare due volte le verdure al setaccio.
  • Se la purea risulta troppo densa, aggiungere un po’ di liquido di cottura o brodo per diluire.

Passare al setaccio le verdure è una tecnica versatile che eleva il sapore e la presentazione dei piatti. Con i suoi molteplici usi e la semplicità di esecuzione, questa tecnica diventerà presto una parte essenziale del vostro arsenale culinario.