Dove mangiare Iris Forno Palermo?
Prima tappa: LIris della Pasticceria Costa
La Pasticceria Costa, situata in via Gabriele DAnnunzio 15, è una rinomata pasticceria siciliana. La passione per la pasticceria della famiglia Costa, iniziata con il Cav. Antonino, è oggi portata avanti dal figlio Riccardo e dal nipote Antonio. LIris, dolce tipico siciliano, è una delle specialità della pasticceria.
Alla ricerca dell’Iris perfetto a Palermo: un viaggio tra tradizione e golosità
L’Iris, simbolo di una Palermo golosa e ricca di storia, è un dolce fritto (o al forno, per i più moderni) che incanta con la sua croccantezza esterna e la cremosità del ripieno. Ma dove si può assaporare un Iris degno di nota nella vibrante città siciliana? Nonostante le numerose opzioni, la ricerca dell’Iris perfetto può trasformarsi in un vero e proprio viaggio culinario.
Partiamo da un indirizzo imprescindibile per gli amanti della pasticceria tradizionale: la Pasticceria Costa. Questa rinomata istituzione, situata in via Gabriele D’Annunzio 15, vanta una storia familiare che affonda le radici nella passione per i dolci siciliani. Nata dall’ingegno del Cav. Antonino, la pasticceria è oggi guidata con maestria dal figlio Riccardo e dal nipote Antonio, che portano avanti l’eredità di sapori e tecniche con un occhio attento all’innovazione.
L’Iris della Pasticceria Costa è una vera delizia. La sua ricetta, tramandata di generazione in generazione, prevede un impasto soffice e leggermente dolce, avvolto in una panatura dorata e croccante. Il cuore dell’Iris è un trionfo di ricotta fresca di pecora, zuccherata e arricchita con gocce di cioccolato fondente. Un equilibrio perfetto tra consistenze e sapori che rende ogni morso un’esperienza indimenticabile.
Ma l’Iris di Costa è solo il punto di partenza. Palermo è una città che pullula di forni e pasticcerie, ognuna con la propria interpretazione di questo dolce iconico. Per esempio, non lontano da via D’Annunzio, è possibile trovare piccoli forni che propongono l’Iris nella sua variante “al forno”, una scelta più leggera e meno calorica, adatta a chi non vuole rinunciare al gusto ma preferisce una cottura meno ricca.
Consigli per la ricerca dell’Iris perfetto:
- Chiedete ai palermitani: Nessuno conosce meglio la città e i suoi segreti culinari dei suoi abitanti. Affidatevi ai loro consigli per scovare piccoli forni nascosti e pasticcerie meno conosciute ma altrettanto meritevoli.
- Assaggiate diverse varianti: L’Iris può essere fritto o al forno, ripieno di ricotta, crema, cioccolato o anche pistacchio. Non abbiate paura di sperimentare e scoprire la versione che più vi conquista.
- Fate attenzione alla freschezza: Un buon Iris deve essere preparato con ingredienti freschi e di qualità. Diffidate degli Iris che sembrano troppo secchi o dalla panatura spenta.
- Non dimenticate l’accompagnamento: Un caffè espresso o un bicchiere di Marsala sono l’abbinamento perfetto per esaltare il sapore dell’Iris.
La ricerca dell’Iris perfetto a Palermo è un’avventura che vi porterà alla scoperta di angoli nascosti della città, di sapori autentici e di tradizioni secolari. Dalla Pasticceria Costa ai piccoli forni di quartiere, ogni assaggio sarà un’occasione per immergervi nella cultura gastronomica palermitana e per apprezzare la passione e l’abilità dei maestri pasticceri che custodiscono gelosamente i segreti di questo dolce prelibato. Buon viaggio… e buon appetito!
#Dove Mangiare#Iris Forno#Palermo FoodCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.