Dove viene prodotto il Bellini?

18 visite
Il Bellini, cocktail veneziano, nacque dallispirazione di un quadro. Famoso in tutto il mondo, la sua popolarità è cresciuta soprattutto allestero, specialmente a New York.
Commenti 0 mi piace

L’Origine Veneziana del Bellini, un Cocktail Ispirato all’Arte

Il Bellini, un rinfrescante cocktail a base di pesca bianca, è un simbolo iconico di Venezia, la città dei canali e della bellezza. L’origine di questo delizioso drink è strettamente legata all’arte e alla creatività della città lagunare.

Il Quadro che Ispirò un Cocktail

Negli anni ’30, presso l’Harry’s Bar di Venezia, il leggendario barista Giuseppe Cipriani ebbe un’ispirazione geniale. Ammirando un dipinto di Giovanni Bellini, raffigurante una toga color rosa pesca, ebbe un’intuizione. Mescolò sapientemente succo di pesca bianca con spumante Prosecco, creando una bevanda che ricordasse la tonalità del dipinto.

Nasce il Bellini

Cipriani chiamò il suo cocktail “Bellini”, in onore del maestro pittore veneziano. La bevanda ebbe un successo immediato, conquistando rapidamente il palato dei mecenati dell’Harry’s Bar. La sua fama si diffuse rapidamente in tutta Italia e, ben presto, nel mondo.

Fama Internazionale

Il Bellini divenne particolarmente popolare negli Stati Uniti durante gli anni ’50, quando i turisti americani affluirono a Venezia. A New York, il cocktail trovò terreno fertile presso i locali alla moda e le celebrità, consolidando la sua reputazione internazionale. Ancora oggi, il Bellini è un drink di punta in molti ristoranti e bar di tutto il mondo.

Una Delizia Veneziana

La preparazione del Bellini è semplice ma richiede la scelta di ingredienti di alta qualità. Il succo di pesca bianca fresco viene versato in un flûte insieme allo spumante Prosecco, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. La guarnizione finale è una pesca bianca affettata, che aggiunge un tocco di colore e freschezza.

Il Bellini è il connubio perfetto di arte, cultura e gastronomia veneziana. È una bevanda che evoca immagini di canali tortuosi, palazzi storici e lo spirito vibrante della città. Che sia gustato in un bar alla moda o ammirando le bellezze di Venezia, il Bellini è un’esperienza sensoriale che non può essere dimenticata.