Perché gli amari si chiamano digestivi?
Gli amari: un falso mito sulla digestione
Gli amari, bevande alcoliche tipicamente a base di erbe, hanno guadagnato la reputazione di “digestivi” grazie a un nome improprio. Tuttavia, contrariamente alla credenza popolare, gli amari non promuovono la digestione, anzi possono persino ostacolarla.
Perché gli amari non sono digestivi
-
Alcol: Gli amari contengono alcol, che in grandi quantità può rallentare lo svuotamento gastrico e inibire la produzione di enzimi digestivi.
-
Zucchero: Molti amari contengono anche zucchero, che può attrarre acqua nello stomaco, diluendo gli acidi gastrici e rallentando ulteriormente la digestione.
-
Composti amari: Le sostanze bitter presenti negli amari possono stimolare le papille gustative della lingua, segnalando al corpo un senso di pienezza. Ciò può inibire l’assunzione di cibo e interrompere il normale processo digestivo.
Effetti potenzialmente dannosi degli amari
Oltre a non promuovere la digestione, gli amari possono avere effetti dannosi sullo stomaco:
-
Irritazione gastrica: I composti amari possono irritare il rivestimento dello stomaco, soprattutto nelle persone con gastrite o ulcere.
-
Reflusso acido: L’alcol e lo zucchero negli amari possono indebolire lo sfintere esofageo inferiore, una valvola che impedisce al contenuto dello stomaco di risalire nell’esofago. Ciò può causare reflusso acido e bruciore di stomaco.
Vantaggi degli amari
Sebbene gli amari non siano digestivi, possono avere alcuni benefici:
-
Diminuzione dell’appetito: Il sapore amaro degli amari può sopprimere l’appetito, il che può essere vantaggioso per coloro che stanno cercando di perdere peso o controllare l’apporto calorico.
-
Proprietà antiossidanti: Alcune erbe utilizzate negli amari contengono antiossidanti, che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni.
-
Miglioramento dell’umore: Si dice che gli amari abbiano effetti calmanti e rilassanti, soprattutto quando consumati in piccole quantità.
Conclusione
Gli amari sono bevande che non hanno alcuna proprietà digestiva. Al contrario, il loro contenuto di alcol e zucchero può rallentare la digestione e irritare lo stomaco. Mentre gli amari possono avere alcuni benefici minori, dovrebbero essere consumati con moderazione e non devono essere considerati digestivi.
#Amari Erbe#Benefici Amari#Digestivi AmariCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.