Perché la sera ho tanta fame?

10 visite
La grelina, lormone della fame, aumenta significativamente la sera, in particolare nei soggetti con tendenza al comportamento compulsivo. Al contrario, al mattino i livelli di grelina sono più bassi.
Commenti 0 mi piace

Fame serale: perché la grelina ci fa desiderare di più

La fame è un’esperienza comune, ma può essere particolarmente travolgente la sera. Questo perché il nostro corpo produce diversi ormoni che influenzano la nostra fame, e uno di questi, la grelina, aumenta significativamente la sera.

Il ruolo della grelina

La grelina è un ormone prodotto dallo stomaco. È noto come “l’ormone della fame” poiché stimola la sensazione di fame e aumenta l’assunzione di cibo. I livelli di grelina aumentano prima dei pasti e diminuiscono dopo che abbiamo mangiato.

Variazioni di grelina durante il giorno

Tuttavia, i livelli di grelina non sono costanti durante il giorno. Sono più alti al mattino, quando il corpo si prepara per il giorno e ha bisogno di energia. Al contrario, i livelli di grelina sono più bassi nel tardo pomeriggio e la sera, quando il corpo si sta preparando al sonno.

Questa variazione nei livelli di grelina può spiegare perché spesso ci sentiamo più affamati la sera. Quando i livelli di grelina sono elevati, il nostro corpo ci segnala che è ora di mangiare.

Fattori che influenzano i livelli di grelina

Oltre all’ora del giorno, ci sono anche altri fattori che possono influenzare i livelli di grelina, tra cui:

  • Sonno scarso: La mancanza di sonno può aumentare i livelli di grelina, portando a una maggiore fame.
  • Stress: Lo stress può anche aumentare i livelli di grelina, portando alla fame emotiva.
  • Diete restrittive: Le diete che限制l’assunzione di calorie possono effettivamente aumentare i livelli di grelina, poiché il corpo cerca di compensare l’energia mancante.

Comportamento compulsivo

Gli studi hanno dimostrato che le persone con tendenza a comportamenti compulsivi, come l’alimentazione incontrollata, hanno livelli di grelina significativamente più elevati la sera. Ciò suggerisce che i livelli elevati di grelina potrebbero contribuire a comportamenti alimentari malsani.

Come gestire la fame serale

Se lotti con la fame serale, ci sono alcune cose che puoi fare per gestirla:

  • Mangia pasti regolari: Mangiare pasti regolari durante il giorno può aiutare a regolare i livelli di grelina.
  • Fai esercizio fisico: L’esercizio può aiutare a ridurre la grelina e aumentare la sensazione di sazietà.
  • Dormi abbastanza: Dormire a sufficienza aiuta a regolare i livelli di grelina e riduce la fame emotiva.
  • Gestisci lo stress: Trova modi sani per gestire lo stress, come lo yoga, la meditazione o trascorrere del tempo nella natura.
  • Evita gli spuntini notturni: Fare spuntini di notte può aumentare i livelli di grelina e portare ad un aumento di peso.

Se hai costantemente fame la sera e hai difficoltà a controllarla, potrebbe essere utile consultare un medico per escludere eventuali condizioni di base.