Perché martedì e venerdì pesce?

31 visite
La tradizione di mangiare pesce il venerdì, in particolare nei paesi cattolici, deriva dalla possibilità di consumare pesce durante i periodi di astinenza.
Commenti 0 mi piace

Perché il pesce è un alimento tipico di martedì e venerdì?

La tradizione di consumare pesce il venerdì, particolarmente nei paesi cattolici, affonda le sue radici nella pratica dell’astinenza religiosa.

La pratica dell’astinenza

L’astinenza è una pratica religiosa che prevede la rinuncia a determinati cibi o bevande, spesso durante specifici giorni della settimana o periodi dell’anno. Nel cristianesimo, l’astinenza è stata osservata per secoli come una forma di penitenza e preparazione spirituale.

L’astinenza dal consumo di carne

Tradizionalmente, nei paesi cattolici, l’astinenza includeva il divieto del consumo di carne. Ciò era dovuto alla convinzione che il sangue, presente nella carne degli animali, rappresentasse la vita e che quindi mangiarlo fosse una forma di violenza.

Il permesso di consumare pesce

Tuttavia, il pesce non era considerato carne, poiché non possedeva sangue. Di conseguenza, durante i periodi di astinenza, era consentito consumare pesce. Questa eccezione permise alla tradizione del consumo di pesce il venerdì di prendere piede.

Il venerdì come giorno di astinenza

Venerdì è stato scelto come giorno di astinenza in ricordo della morte di Gesù Cristo, che avvenne un venerdì. Il consumo di pesce in questo giorno divenne quindi un simbolo di penitenza e solidarietà con Gesù.

Il martedì come giorno di astinenza

In alcune culture cattoliche, anche il martedì è un giorno di astinenza. Ciò deriva dall’usanza di dedicare questo giorno alla Vergine Maria. Il consumo di pesce il martedì divenne quindi un modo per onorare la Madre di Dio.

La tradizione moderna

Oggi, la tradizione di mangiare pesce il martedì e il venerdì è ancora osservata da molti cattolici, sebbene non sia più strettamente obbligatoria. Ciononostante, rimane un modo significativo per ricordare il sacrificio di Cristo e per praticare la penitenza.