Qual è il formaggio che fa bene al cuore?
Formaggi per la salute del cuore: scegli saggiamente per un appetito più sano
Il formaggio è un alimento gustoso e versatile, ma non tutti i tipi sono uguali quando si tratta di salute del cuore. Poiché il formaggio contiene naturalmente colesterolo, è importante scegliere varietà che abbiano un basso contenuto di questo composto dannoso.
Formaggi a basso contenuto di colesterolo
Per mantenere sano il tuo cuore, prendi in considerazione la possibilità di optare per formaggi con meno di 30 milligrammi di colesterolo per oncia (1 oncia = circa 28 grammi). Tra questi formaggi “amici del cuore” ci sono:
- Ricotta: Con solo 51 mg di colesterolo per 100 grammi, la ricotta è uno dei formaggi più salutari. È anche ricca di calcio e proteine.
- Crescenza: Simile alla ricotta nella consistenza, la crescenza ha un po’ più di colesterolo (circa 60 mg per 100 grammi), ma è comunque un’opzione a basso contenuto di colesterolo.
- Fiocchi di latte: Con circa 63 mg di colesterolo per 100 grammi, i fiocchi di latte sono un’altra scelta a basso contenuto di colesterolo. Sono anche una buona fonte di proteine e calcio.
Formaggi da evitare
D’altra parte, ci sono alcuni formaggi che sono ricchi di colesterolo e dovrebbero essere evitati o consumati con moderazione. Questi includono:
- Formaggi stagionati: Come il cheddar e il parmigiano, i formaggi stagionati possono contenere livelli significativi di colesterolo, fino a 100 mg per oncia.
- Formaggi cremosi: Brie, camembert e gorgonzola sono esempi di formaggi cremosi che contengono elevate quantità di colesterolo, tra i 70 ei 90 mg per oncia.
- Formaggi lavorati: Formaggi come il Velveeta e lo spray al formaggio sono trasformati con l’aggiunta di oli idrogenati, che possono aumentare i livelli di colesterolo LDL (il “colesterolo cattivo”).
Altri fattori da considerare
Oltre al contenuto di colesterolo, anche altri fattori possono influenzare la salute del cuore quando si consumano formaggi. Ciò include:
- Contenuto di grassi: I formaggi grassi possono aumentare i livelli di colesterolo LDL.
- Contenuto di sodio: Alcuni formaggi possono essere ricchi di sodio, che può aumentare la pressione sanguigna.
- Dimensione della porzione: È importante consumare i formaggi con moderazione, indipendentemente dal loro contenuto di colesterolo.
Conclusione
Per una dieta sana per il cuore, scegli formaggi a basso contenuto di colesterolo come ricotta, crescenza e fiocchi di latte. Evita formaggi stagionati, cremosi e lavorati ad alto contenuto di colesterolo. Presta attenzione al contenuto di grassi e sodio e consuma formaggi con moderazione per goderne i benefici senza compromettere la tua salute cardiovascolare.
#Formaggi Sani#Formaggio Cuore#Salute CuoreCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.