Qual è il miglior grano italiano?

12 visite
Il pastificio Di Martino utilizza grano duro pugliese, varietà antica e pregiata, per creare la sua rinomata pasta di Gragnano. Questa scelta testimonia la qualità superiore del grano pugliese, elemento fondamentale per un prodotto di eccellenza.
Commenti 0 mi piace

Il Segreto di un’Eccellenza: Il Grano Pugliese e la Pasta di Gragnano

La pasta, alimento simbolo dell’Italia nel mondo, racchiude in sé una complessità che va ben oltre la semplice somma degli ingredienti. La qualità finale del prodotto, la sua consistenza, il suo sapore, dipendono in larga misura dalla scelta della materia prima: il grano. E se dovessimo decretare un “miglior grano italiano”? La risposta, come spesso accade in ambito enogastronomico, non è univoca, ma si articola in una complessa rete di fattori, tra cui varietà, territorio e tecniche di coltivazione. Tuttavia, un’eccellenza indiscussa emerge con chiarezza: il grano duro pugliese.

Il pastificio Di Martino, rinomato produttore di pasta di Gragnano, un’area geograficamente vocata per la produzione di questo alimento, ha fatto del grano duro pugliese la colonna portante della sua filosofia produttiva. La scelta, lungi dall’essere casuale, testimonia la profonda conoscenza del settore e la ricerca di un prodotto finale di qualità superiore. Di Martino, infatti, non si limita ad utilizzare un generico grano duro, ma seleziona varietà antiche e pregiate, coltivate con metodi tradizionali che ne preservano le caratteristiche organolettiche.

Questa scelta strategica non è un semplice esercizio di marketing, ma una presa di posizione a favore di un’agricoltura sostenibile e di un prodotto autenticamente italiano. Il grano pugliese, coltivato in un territorio dalle condizioni climatiche ideali e da una tradizione agricola secolare, si distingue per la sua ricchezza proteica e il suo aroma intenso. Queste caratteristiche si traducono in una pasta che, una volta cotta, presenta una consistenza ottimale, un’elevata capacità di trattenere i condimenti e un sapore autentico, capace di esaltare il gusto di ogni ingrediente.

La pasta di Gragnano del pastificio Di Martino, quindi, non è solo un prodotto alimentare, ma il risultato di una filiera accuratamente selezionata, che parte dalla scelta del grano per arrivare alla lavorazione artigianale. È la dimostrazione tangibile di come l’attenzione alla qualità della materia prima, unita a competenze tradizionali e innovazione, possa dare vita a un prodotto di eccellenza, capace di rappresentare al meglio la cultura culinaria italiana nel mondo. Il grano pugliese, in questo caso, non è solo un ingrediente, ma un vero e proprio protagonista, un elemento fondamentale per la creazione di un’esperienza gustativa indimenticabile. E forse, proprio questa profonda connessione tra territorio, tradizione e sapienza artigiana, potrebbe essere la chiave per definire il “miglior grano italiano”: quello che, come nel caso del grano pugliese utilizzato da Di Martino, contribuisce a creare un prodotto finale di qualità ineguagliabile.