Qual è il prodotto tipico della Basilicata?

13 visite
Il peperone crusco, detto anche rosso lucano, è un prodotto tipico lucano ottenuto dal Peperone di Senise IGP. Seccato al sole e poi fritto in olio extravergine doliva, diventa croccante e saporito grazie alla semplice aggiunta di sale.
Commenti 0 mi piace

Il Peperone Crusco: Un’eccellenza della Basilicata

La Basilicata, terra ricca di storia e tradizioni, vanta un’eccellenza gastronomica che ha conquistato i palati di tutto il mondo: il peperone crusco.

Conosciuto anche come “rosso lucano”, il peperone crusco è un prodotto tipico ottenuto dal Peperone di Senise IGP, un peperone dolce e dalla forma allungata che viene coltivato nelle fertili pianure del Metapontino.

Il processo di preparazione del peperone crusco è antico e accurato. Dopo la raccolta, i peperoni vengono fatti seccare al sole per settimane, fino a quando non diventano croccanti e assumono un intenso colore rosso.

Una volta essiccati, i peperoni vengono fritti in abbondante olio extravergine di oliva. Questa operazione dona loro una croccantezza irresistibile e un sapore unico, esaltato dall’aggiunta di sale.

Il peperone crusco è un ingrediente versatile che trova largo impiego nella cucina lucana. Può essere gustato come antipasto, come contorno o come condimento per pasta e zuppe. La sua croccantezza e il suo sapore dolce-salato lo rendono un piacere per il palato.

Oltre al suo valore gastronomico, il peperone crusco rappresenta anche un importante patrimonio culturale per la Basilicata. La sua produzione è legata a tradizioni antiche e viene trasmessa di generazione in generazione.

Il peperone crusco è un prodotto tutelato dall’Indicazione Geografica Protetta (IGP), che garantisce la sua origine e la qualità della produzione. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di questo prodotto per il territorio lucano e ne valorizza le caratteristiche uniche.

Se vi trovate in Basilicata, non perdete l’occasione di assaggiare il peperone crusco. Il suo sapore inconfondibile vi conquisterà e vi farà scoprire l’eccellenza gastronomica di questa splendida regione.