Qual è il Prosecco più venduto in Italia?

28 visite
Casa SantOrsola detiene il primato di Prosecco DOC più venduto in Italia con il suo Millesimato Extra Dry Luxury. Questo successo di mercato conferma lapprezzamento di un prodotto di alta qualità e ampia diffusione.
Commenti 0 mi piace

Casa Sant’Orsola: il Prosecco DOC più venduto in Italia

Il panorama vitivinicolo italiano è ricco di eccellenze, e tra queste spicca il Prosecco, vino spumante DOC prodotto nelle colline del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Tra i numerosi produttori di Prosecco, Casa Sant’Orsola si distingue per aver conquistato il primato di Prosecco DOC più venduto in Italia con il suo Millesimato Extra Dry Luxury.

Questo prestigioso riconoscimento, ottenuto grazie a un rigoroso processo di produzione e a un’attenta selezione delle uve, testimonia l’apprezzamento dei consumatori per un prodotto di alta qualità e ampia diffusione.

Il Prosecco Millesimato Extra Dry Luxury

Il Prosecco Millesimato Extra Dry Luxury di Casa Sant’Orsola è un vino spumante DOCG ottenuto da uve Glera provenienti da un singolo vigneto nell’area collinare di Conegliano Valdobbiadene. La vendemmia, effettuata a mano, avviene a inizio settembre.

Dopo la pressatura soffice delle uve e la fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, il vino viene sottoposto alla rifermentazione in autoclave con il metodo Charmat. Questo processo, che dura circa 60 giorni, conferisce al Prosecco le caratteristiche note di freschezza e fruttato.

Caratteristiche organolettiche

Il Prosecco Millesimato Extra Dry Luxury di Casa Sant’Orsola si presenta con un perlage fine e persistente. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdolini.

Al naso, sprigiona intensi profumi di mela verde, pesca bianca e agrumi, accompagnati da delicate note floreali. Il gusto è fresco, equilibrato e persistente, con una piacevole acidità che lo rende particolarmente adatto come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri e freschi.

Il successo di Casa Sant’Orsola

Il successo di Casa Sant’Orsola nel mercato del Prosecco DOC si fonda su una lunga tradizione vitivinicola, su un’attenta selezione delle uve e su un processo produttivo all’avanguardia.

L’azienda, fondata nel 1968 a Farra di Soligo (Treviso), ha saputo coniugare innovazione e tradizione, investendo in tecnologie moderne pur mantenendo il legame con il territorio e le tecniche di vinificazione consolidate.

Il Prosecco Millesimato Extra Dry Luxury è solo uno dei tanti prodotti di qualità che Casa Sant’Orsola offre ai suoi clienti, confermandosi come uno dei principali produttori di Prosecco DOC in Italia e nel mondo.