Qual è il salume più mangiato in Italia?

13 visite
Nel 2021, il prosciutto cotto è stato il salume più consumato in Italia, rappresentando il 27,1% del totale. Il prosciutto crudo, con il 21,9%, è stato secondo, seguito dalla mortadella (18,8%).
Commenti 0 mi piace

Il Prosciutto Cotto: il Salume Italiano più Amato

L’Italia vanta una ricca e variegata cultura gastronomica, e il salume è uno dei suoi punti di forza. Dal prosciutto crudo alla mortadella, questi prodotti sono apprezzati in tutto il mondo per il loro sapore e la loro versatilità. Tuttavia, tra tutti i salumi italiani, il prosciutto cotto spicca come il più popolare e consumato.

Secondo i dati del 2021, il prosciutto cotto ha conquistato il 27,1% del mercato italiano dei salumi, superando di gran lunga gli altri tipi. Il suo successo può essere attribuito a una serie di fattori, tra cui:

  • Versatilità: Il prosciutto cotto è estremamente versatile e può essere utilizzato in una vasta gamma di piatti, da semplici panini a sofisticate ricette.
  • Sapore delicato: Il suo sapore delicato lo rende adatto a tutti i palati, dai bambini agli anziani.
  • Convenienza: Il prosciutto cotto è disponibile nella maggior parte dei supermercati e negozi di alimentari, rendendolo facilmente accessibile.

Il prosciutto crudo, con il 21,9%, si classifica al secondo posto nella classifica dei salumi più consumati. Questo salume stagionato all’aria ha un sapore più intenso rispetto al prosciutto cotto ed è spesso utilizzato come antipasto o come parte di un tagliere di formaggi e salumi.

La mortadella, con il 18,8%, completa il podio dei salumi italiani più apprezzati. Questo salume dalla texture morbida e dal sapore speziato è un classico della cucina emiliana e viene spesso servita come antipasto o come ripieno per i tramezzini.

In conclusione, il prosciutto cotto è il salume più consumato in Italia, grazie alla sua versatilità, al suo sapore delicato e alla sua ampia disponibilità. Il prosciutto crudo e la mortadella sono altri salumi molto apprezzati, ma rimangono un gradino sotto il prosciutto cotto nella classifica delle preferenze degli italiani.