Qual è la città della Barilla?

18 visite
La storica Bottega Barilla a Parma, inaugurata nel 1877 da Pietro Barilla Senior, rappresenta un ritorno alle origini. Questo spazio moderno richiama lantico negozio, segnando una nuova fase per il celebre marchio di pasta.
Commenti 0 mi piace

La città natale della Barilla: Parma, un omaggio alla tradizione pastaia

Nel cuore della città di Parma, rinomata per le sue eccellenze culinarie, nasce la storica Bottega Barilla. Inaugurata nel 1877 da Pietro Barilla Senior, questa moderna bottega rievoca il fascino dell’antico negozio, segnando una nuova era per il celebre marchio di pasta.

Parma rappresenta la città natale della Barilla, dove l’arte della pastificazione affonda le sue radici in un passato ricco di tradizione. È qui che, nel 1877, Pietro Barilla Senior apre il suo piccolo negozio di pasta. Con il passare degli anni, la sua attività cresce e si evolve, ma la città di Parma rimane sempre il fulcro dell’azienda.

La Bottega Barilla non è solo un luogo dove acquistare pasta, ma un vero e proprio tempio dedicato alla cultura pastaia. Lo spazio moderno ed elegante ospita una cucina didattica dove gli chef Barilla condividono i segreti dell’arte culinaria italiana. Qui si svolgono corsi di cucina, degustazioni e altri eventi che celebrano la passione per la buona tavola.

La scelta di Parma come sede della Bottega Barilla non è casuale. La città è da sempre nota per la sua produzione di pasta di alta qualità. Il territorio circostante fornisce il grano duro, la materia prima essenziale per la creazione di una pasta eccezionale.

La Bottega Barilla è un luogo che unisce tradizione e innovazione. Le ricette storiche vengono reinterpretate con un tocco moderno, mentre le nuove creazioni esplorano i sapori e le tendenze del mondo gastronomico. Oltre alla pasta, la bottega offre anche una vasta gamma di prodotti tipici parmigiani, come i salumi e i formaggi.

Visitare la Bottega Barilla è un’esperienza unica che permette di immergersi nell’affascinante storia della pasta italiana e di scoprire i segreti della sua lavorazione artigianale. La città di Parma, con la sua lunga tradizione pastaia, è la cornice ideale per questa celebrazione del gusto e della convivialità.

In conclusione, la città della Barilla è Parma, un luogo che rappresenta l’essenza della tradizione pastaia italiana. La Bottega Barilla, inaugurata nel 1877, è un omaggio a questa storia e una vetrina per i prodotti di eccellenza che hanno reso il marchio Barilla famoso in tutto il mondo.