Quale frutta secca per colon irritabile?
In caso di colon irritabile è consigliato consumare noci, pinoli e arachidi, mentre sono da evitare pistacchi, anacardi, frutta candita e disidratata. Per i condimenti, sono ammessi olio, spezie (ad eccezione di quelle piccanti) ed erbe, nonché semi oleosi come chia, girasole, sesamo e zucca.
Frutta secca e Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS)
La Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) è una condizione comune che causa crampi addominali, diarrea, costipazione e gonfiore. La dieta può svolgere un ruolo significativo nella gestione dei sintomi. In particolare, la frutta secca può essere un’aggiunta benefica o deleteria alla dieta di chi soffre di IBS, a seconda del tipo.
Frutta secca consigliata
- Noci: Le noci sono ricche di fibre e grassi sani, che possono aiutare a regolare la digestione e ridurre i sintomi di IBS.
- Pinoli: I pinoli sono un’altra buona scelta per chi soffre di IBS, poiché sono facili da digerire e contengono alti livelli di fibre.
- Arachidi: Le arachidi sono una buona fonte di proteine e fibre e sembrano essere ben tollerate dalla maggior parte delle persone con IBS.
Frutta secca da evitare
- Pistacchi: I pistacchi sono ricchi di FODMAP, ovvero carboidrati fermentabili che possono causare sintomi di IBS in alcune persone.
- Anacardi: Anche gli anacardi contengono FODMAP e possono essere difficili da digerire per chi soffre di IBS.
- Frutta candita: La frutta candita è spesso ricca di zucchero e può contenere conservanti che possono irritare l’intestino.
- Frutta disidratata: La frutta disidratata può essere ricca di fibre e difficile da digerire per chi soffre di IBS, soprattutto se consumata in grandi quantità.
Condimenti ammessi
Oltre alla frutta secca, ci sono anche altri condimenti che possono essere ben tollerati da chi soffre di IBS:
- Olio: L’olio extravergine di oliva o altri oli sani possono aiutare a regolare la digestione.
- Spezie: La maggior parte delle spezie, ad eccezione di quelle piccanti, sono generalmente ben tollerate da chi soffre di IBS.
- Erbe: Anche le erbe aromatiche, come il basilico, la menta e il rosmarino, possono essere aggiunte ai piatti per insaporire senza irritare l’intestino.
- Semi oleosi: I semi oleosi, come quelli di chia, girasole, sesamo e zucca, sono ricchi di fibre e grassi sani, il che li rende una buona aggiunta alla dieta di chi soffre di IBS.
È importante notare che la tolleranza individuale alla frutta secca e ad altri condimenti può variare. Se si soffre di IBS, è consigliabile consultare un medico o un dietista per determinare quali alimenti sono tollerati e quali evitare.
#Colon#Frutta Secca#IbsCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.