Quale vino per marinare il capriolo?

36 visite
Per un salmì di capriolo, il Montefalco Rosso si rivela ideale. Il suo blend di Sangiovese e Sagrantino, corposo ed aromatico, esalta la delicatezza della carne selvatica, creando un connubio di sapori armonioso e complesso.
Commenti 0 mi piace

Il vino perfetto per marinare il capriolo: la scelta del Montefalco Rosso

La selvaggina, con il suo sapore deciso e distintivo, richiede tecniche di preparazione speciali per esaltarne le qualità. Tra queste, la marinatura è essenziale per ammorbidire la carne e infonderle aromi ricchi. Quando si tratta di marinare il capriolo, il vino gioca un ruolo cruciale nella creazione di un salmì eccezionale.

Il Montefalco Rosso, un vino DOCG prodotto nelle colline umbre, è un abbinamento ideale per il capriolo. Questo vino corposo e aromatico è un blend di Sangiovese e Sagrantino, due vitigni nobili che conferiscono al Montefalco Rosso un carattere unico.

Il Sangiovese, con la sua inconfondibile acidità e le sue note di ciliegia e amarena, bilancia la delicatezza della carne di capriolo. Il Sagrantino, dal canto suo, aggiunge struttura e tannini, che esaltano il sapore selvatico della selvaggina.

Il risultato è un connubio di sapori armonioso e complesso. La marinatura nel Montefalco Rosso conferisce al capriolo una profondità di aromi, con sentori di frutti rossi, spezie e una leggera nota balsamica. La carne, una volta cotta, diventa tenera e succosa, conservando il suo caratteristico sapore selvatico.

Oltre al suo profilo aromatico, il Montefalco Rosso è anche una scelta pratica per marinare il capriolo. La sua alta acidità aiuta a rompere le fibre della carne, mentre il suo contenuto alcolico favorisce la penetrazione degli aromi.

Per una marinatura ottimale, il capriolo deve essere immerso nel Montefalco Rosso per almeno 12 ore, preferibilmente in frigorifero. Durante questo periodo, la carne si insaporirà profondamente e assorbirà i sapori del vino.

Il Montefalco Rosso può essere utilizzato anche per preparare il salmì, una salsa classica per accompagnare il capriolo brasato. La marinatura nel vino conferisce al salmì una ricchezza di sapori e una consistenza vellutata.

In conclusione, il Montefalco Rosso è il vino perfetto per marinare il capriolo, creando un piatto armonioso e sofisticato. Il suo blend di Sangiovese e Sagrantino esalta la delicatezza della carne selvatica, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.