Quali formaggi non sono latticini?

17 visite
Alcuni formaggi stagionati, naturalmente privi di lattosio, includono Emmental, Fontina, Groviera, Pecorino (sardo, toscano e romano stagionato 36 mesi), Provolone (dolce e affumicato) e, eccezionalmente tra i formaggi a pasta molle, il Gorgonzola DOP.
Commenti 0 mi piace

Formaggi non latticini: un’opzione senza lattosio per gli amanti del formaggio

Gli amanti del formaggio che sono intolleranti al lattosio o scelgono di seguire una dieta priva di latticini non devono rinunciare al piacere di gustare il loro formaggio preferito. Esistono infatti alcuni formaggi stagionati che, per loro stessa natura, sono privi di lattosio.

Che cos’è il lattosio?

Il lattosio è uno zucchero presente nel latte e nei prodotti lattiero-caseari. È composto da glucosio e galattosio, ed è digerito da un enzima chiamato lattasi. L’intolleranza al lattosio si verifica quando l’organismo non produce abbastanza lattasi per scomporre il lattosio, causando sintomi come gonfiore, gas e diarrea.

Formaggi senza lattosio

Durante il processo di stagionatura, i batteri nei formaggi convertono il lattosio in acido lattico. Questo processo riduce o addirittura elimina completamente il contenuto di lattosio del formaggio, rendendolo sicuro per il consumo da parte delle persone intolleranti al lattosio.

Ecco alcuni dei formaggi stagionati più comuni che sono naturalmente privi di lattosio:

  • Emmental: Un formaggio svizzero a pasta dura con i caratteristici “buchi”.
  • Fontina: Un formaggio italiano semi-morbido originario della Valle d’Aosta.
  • Groviera: Un altro formaggio svizzero a pasta dura simile all’Emmental.
  • Pecorino: Un formaggio italiano a base di latte di pecora, disponibile in diverse stagionature (36 mesi per il completamente privo di lattosio).
  • Provolone: Un formaggio italiano a pasta filata, disponibile sia nella versione dolce che affumicata.
  • Gorgonzola DOP: Un’eccezione tra i formaggi a pasta molle, questo formaggio blu italiano stagionato è privo di lattosio.

È importante notare che il contenuto di lattosio nei formaggi può variare a seconda del processo di produzione e della stagionatura. Per essere sicuri di consumare un formaggio privo di lattosio, è consigliabile consultare l’etichetta o chiedere consiglio a un addetto al reparto latticini del supermercato o del negozio di formaggi.

Goditi il formaggio senza preoccupazioni

Con una vasta selezione di formaggi naturalmente privi di lattosio disponibili, gli amanti del formaggio non devono più preoccuparsi dell’intolleranza al lattosio. Possono godersi il loro formaggio preferito senza compromettere il loro benessere digestivo.