Quali sono altri nomi per la frutta martorana?

0 visite

I frutti di Martorana sono noti anche come marzapane o pasta reale. Queste deliziose creazioni siciliane prendono il nome dalla cittadina di Martorana, nota per la sua tradizione nella produzione di dolci a forma di frutta.

Commenti 0 mi piace

Marzapane prelibato: la frutta di Martorana con i suoi nomi alternativi

Frutti dai colori vivaci, forme realistiche e un sapore dolce delizioso: sono questi i tratti distintivi dei famosi frutti di Martorana, creazioni culinarie che traggono origine dall’antica Sicilia. Questi bocconcini di piacere, noti anche con altri appellativi, sono un simbolo della ricca tradizione dolciaria dell’isola.

Il nome più comune per questi dolci, oltre a “frutta di Martorana”, è “marzapane”. Questo termine deriva dall’arabo “mauthaban”, che significa “pane reale”. Ed è proprio così che veniva considerata questa delizia nel Medioevo, un alimento riservato alle tavole dei nobili e dei re.

Un’altra denominazione per i frutti di Martorana è “pasta reale”. Questo nome sottolinea la qualità degli ingredienti utilizzati per la loro preparazione, che tradizionalmente includono mandorle finemente macinate, zucchero e albumi montati a neve. La pasta risultante, bianca e malleabile, viene modellata con cura per creare frutti dalla forma e dai colori realistici, a volte decorati con foglie e dettagli intagliati.

Il legame con la cittadina di Martorana, da cui prende il nome, è indissolubile. Nel XII secolo, le monache del convento benedettino di Santa Maria dell’Ammiraglio, situato a Martorana, avevano l’abitudine di preparare questi frutti di marzapane durante il periodo quaresimale, quando il consumo di carne era proibito. Le monache utilizzavano i frutti come decorazione delle tavole degli altari, dando origine a una tradizione che si è tramandata fino ai giorni nostri.

Oggi, i frutti di Martorana sono una specialità dolciaria diffusa in tutta la Sicilia e apprezzata anche al di fuori dei confini regionali. Esposti con orgoglio nelle vetrine delle pasticcerie, continuano a deliziare i palati con il loro sapore unico e la loro bellezza artigianale.