Quando inizia la stagione delle pesche?

13 visite
Pesche, nettarine e percoche allietano le tavole da maggio-giugno fino allautunno inoltrato. La loro presenza nei supermercati e nelle cucine segue la stagionalità, garantendo unampia disponibilità durante i mesi estivi.
Commenti 0 mi piace

Il dolce sapore dell’estate: quando è davvero stagione di pesche?

Pesche, nettarine e percoche: un trio di delizie che profuma d’estate e rallegra le nostre tavole con la loro dolcezza succosa. Ma quando è il momento ideale per gustarle al massimo del loro splendore, assaporando appieno il sapore genuino del frutto maturato al sole?

Spesso, la presenza costante di questi frutti nei supermercati ci induce a pensare che siano disponibili tutto l’anno. In realtà, sebbene le tecniche di coltivazione e conservazione moderne consentano di trovarle sugli scaffali per lunghi periodi, la vera stagione delle pesche, nettarine e percoche segue un ritmo naturale, legato all’alternarsi delle stagioni.

Il periodo di massima disponibilità e qualità va da maggio-giugno fino all’autunno inoltrato, con leggere variazioni a seconda della varietà e della zona di coltivazione. Le primizie, spesso provenienti da coltivazioni in serra o da regioni dal clima più mite, iniziano a fare capolino già a maggio, anticipando la piena esplosione di gusto che caratterizza i mesi estivi.

È proprio durante l’estate, da luglio a settembre, che le pesche raggiungono l’apice della loro maturazione, offrendo un’esplosione di sapore e profumo. In questo periodo, i mercati locali si riempiono di varietà diverse, ognuna con le proprie peculiarità: dalle classiche pesche a polpa gialla o bianca, alle nettarine dalla buccia liscia, fino alle percoche dalla caratteristica forma schiacciata.

L’autunno, infine, segna la fase finale della stagione, con varietà tardive che resistono fino a ottobre, regalando ancora qualche assaggio di estate. Scegliere pesche di stagione significa non solo privilegiare il gusto e la freschezza, ma anche sostenere l’agricoltura locale e ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto di frutta proveniente da paesi lontani.

Per riconoscere una pesca al giusto punto di maturazione, oltre a considerare il periodo dell’anno, è utile osservare alcuni dettagli: il profumo intenso, la buccia vellutata e leggermente cedevole al tatto sono indicatori di un frutto pronto per essere gustato. Lasciatevi guidare dai sensi e riscoprite il piacere autentico di un frutto maturato al sole, simbolo per eccellenza della stagione estiva.