Quanto si spende a Dubai per mangiare?

1 visite

A Dubai, un pasto in un ristorante di fascia media costa mediamente 12-25 euro, mentre una cena in un locale di lusso può superare i 125 euro. Londra presenta prezzi simili per i ristoranti di fascia media, con cene per due persone tra i 30 e i 70 euro.

Commenti 0 mi piace

Dubai a Tavola: Un Viaggio Gastronomico tra Lusso e Accessibilità

Dubai, la scintillante metropoli del Golfo Persico, seduce i viaggiatori con la sua architettura futuristica, i centri commerciali sfarzosi e, non da ultimo, un’offerta culinaria incredibilmente variegata. Ma quanto costa realmente mangiare a Dubai? La risposta, come spesso accade, dipende da dove e cosa si sceglie di gustare.

Se l’immagine di Dubai evoca subito ristoranti stellati e sfarzo, è bene sapere che la città offre opzioni per tutte le tasche. Si può tranquillamente mangiare bene senza dover necessariamente svaligiare il portafoglio.

Dalle bancarelle al lusso sfrenato: un ventaglio di prezzi

Immaginatevi di passeggiare per i quartieri più tradizionali, assaporando un autentico shawarma per pochi euro. Oppure, di scoprire le delizie della cucina iraniana o libanese in un locale informale, spendendo tra i 12 e i 25 euro per un pasto completo. Questa è la Dubai più accessibile, quella che si rivela ai viaggiatori curiosi e disposti a esplorare oltre i grattacieli.

Tuttavia, se l’obiettivo è immergersi nel lusso e nell’opulenza che contraddistinguono la città, allora i prezzi salgono vertiginosamente. Un ristorante di fascia media, con una buona location e un servizio curato, può facilmente richiedere una spesa di 12-25 euro a persona, soprattutto se si ordinano bevande alcoliche (che, ricordiamolo, sono meno diffuse e più costose rispetto ad altre destinazioni).

Per un’esperienza culinaria indimenticabile in un locale di lusso, magari con vista sul Burj Khalifa o sull’iconica fontana di Dubai, preparatevi a spendere ben oltre i 125 euro a persona. In questi ristoranti, l’attenzione al dettaglio è maniacale, gli ingredienti sono di altissima qualità e l’esperienza complessiva è pensata per essere memorabile.

Confronto con Londra: una prospettiva europea

Se confrontiamo i prezzi di Dubai con quelli di una città europea come Londra, emerge un quadro interessante. I ristoranti di fascia media a Londra presentano prezzi simili, con cene per due persone che possono variare tra i 30 e i 70 euro. Questo suggerisce che, almeno per quanto riguarda i locali di medio livello, Dubai non è necessariamente più cara di altre capitali occidentali.

Consigli per risparmiare (senza rinunciare al gusto)

  • Esplorare i quartieri meno turistici: Deira e Bur Dubai offrono un’ampia scelta di ristoranti etnici a prezzi accessibili.
  • Approfittare dei business lunch: Molti ristoranti offrono menu fissi a pranzo a prezzi convenienti.
  • Considerare il cibo da strada: Lo shawarma e il falafel sono ottimi per un pranzo veloce ed economico.
  • Bere acqua del rubinetto (se sicura) o optare per bevande analcoliche: L’alcol è costoso a Dubai.
  • Cercare offerte e coupon: Molte app e siti web offrono sconti per ristoranti a Dubai.

In conclusione

Mangiare a Dubai può essere un’esperienza tanto varia quanto la città stessa. Che siate alla ricerca di un assaggio autentico della cucina locale a prezzi accessibili o di un’esperienza gastronomica di lusso, Dubai saprà soddisfare i vostri desideri. Basta pianificare in anticipo, informarsi sui prezzi e, soprattutto, essere aperti a esplorare le diverse sfaccettature della sua vibrante scena culinaria. Ricordate che la chiave per un viaggio indimenticabile, anche a tavola, è la curiosità e la volontà di scoprire le gemme nascoste che questa affascinante metropoli ha da offrire.