Quante calorie ci sono in 100 g di pasta alla carbonara?

31 visite
Cento grammi di carbonara tradizionale apportano circa 430 calorie, 290 mg di colesterolo e 14 grammi di proteine. Una versione light riduce drasticamente queste quantità a 67 calorie, 23 mg di colesterolo e 15 grammi di proteine.
Commenti 0 mi piace

Calorie e nutrienti nella pasta alla carbonara: svelata la verità

La pasta alla carbonara, un amato piatto della cucina italiana, è nota per il suo gusto ricco e cremoso. Ma quante calorie nasconde effettivamente in 100 grammi? E quali sono i suoi valori nutrizionali?

Calorie della pasta alla carbonara tradizionale

Una porzione di 100 grammi di pasta alla carbonara tradizionale contiene circa 430 calorie. Questo valore elevato deriva principalmente dagli ingredienti utilizzati:

  • Pasta: 120 calorie
  • Uova: 180 calorie
  • Pancetta o guanciale: 80 calorie
  • Formaggio pecorino grattugiato: 50 calorie

Oltre alle calorie, una porzione di pasta alla carbonara tradizionale contiene anche:

  • 290 mg di colesterolo
  • 14 grammi di proteine
  • 30 grammi di grassi (di cui 10 grammi di grassi saturi)

Una versione light della carbonara: riducendo le calorie

Per coloro che cercano un’opzione più leggera, è possibile preparare una versione light della carbonara che riduce drasticamente le calorie. Questa versione sostituisce gli ingredienti ad alto contenuto calorico con alternative più salutari:

  • Pasta integrale: 100 calorie
  • Albume d’uovo: 50 calorie
  • Pancetta di tacchino: 30 calorie
  • Formaggio ridotto in grassi: 25 calorie

Una porzione da 100 grammi di carbonara light apporta solo 67 calorie, insieme a:

  • 23 mg di colesterolo
  • 15 grammi di proteine
  • 5 grammi di grassi (di cui 1 grammo di grassi saturi)

Consigli per una carbonara più sana

Oltre alla versione light, ci sono altri consigli che possono aiutarti a gustare una pasta alla carbonara più sana:

  • Usa pasta integrale: La pasta integrale fornisce fibre e sostanze nutritive aggiuntive rispetto alla pasta bianca.
  • Limitare la pancetta o il guanciale: Questi ingredienti sono ricchi di grassi e colesterolo. Usa una quantità moderata o sostituiscili con alternative più magre come pancetta di tacchino o prosciutto magro.
  • Scegli un formaggio ridotto in grassi: I formaggi come il pecorino grattugiato contengono elevate quantità di grassi saturi. Optare per un formaggio ridotto in grassi può ridurre l’apporto calorico e il contenuto di grassi.
  • Non aggiungere panna: La panna viene spesso aggiunta alla carbonara, ma aggiunge calorie e grassi inutili. Considera di sostituirla con latte scremato o brodo vegetale.

In conclusione, una porzione di 100 grammi di pasta alla carbonara tradizionale contiene circa 430 calorie e quantità elevate di colesterolo. Una versione light può ridurre drasticamente le calorie a 67, pur fornendo proteine e altri nutrienti. Seguendo i suggerimenti per una carbonara più sana, puoi goderti questo delizioso piatto senza sensi di colpa.