Quante calorie ci sono in 100 grammi di ceci cotti?

0 visite

Cento grammi di ceci lessati senza sale apportano circa 120 calorie, con una composizione nutrizionale di circa il 7% proteine, 2% grassi e 17% carboidrati. Lelevato contenuto di acqua (circa il 64%) contribuisce alla loro bassa densità calorica.

Commenti 0 mi piace

Ceci Cotti: Un Tesoro Nutritivo con Poche Calorie

I ceci, legumi versatili e protagonisti di numerose ricette tradizionali in tutto il mondo, sono spesso oggetto di domande riguardanti il loro contenuto calorico. Se ti stai chiedendo quante calorie si celano in una porzione di questi piccoli tesori, ecco la risposta: 100 grammi di ceci cotti, lessati senza sale, contengono circa 120 calorie.

Ma non fermiamoci al mero conteggio calorico. Analizzare i ceci solo in termini di calorie sarebbe riduttivo, perché la loro ricchezza va ben oltre. La loro composizione nutrizionale è, infatti, estremamente interessante per chi ricerca un’alimentazione equilibrata e salutare.

In questi 100 grammi troviamo un contributo significativo di proteine, circa il 7%, rendendo i ceci un’ottima fonte proteica, soprattutto per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. I grassi sono presenti in minima parte, intorno al 2%, mentre i carboidrati ammontano a circa il 17%. Questa combinazione di macronutrienti rende i ceci un alimento saziante e in grado di fornire energia a rilascio graduale, evitando picchi glicemici indesiderati.

Un aspetto fondamentale da considerare è l’elevato contenuto di acqua dei ceci cotti, che si aggira intorno al 64%. Questa elevata idratazione contribuisce significativamente alla loro bassa densità calorica, il che significa che si può consumare una porzione generosa senza incorrere in un eccessivo apporto di calorie. Questo li rende un’ottima scelta per chi è attento alla linea ma non vuole rinunciare al gusto e alla sazietà.

Oltre ai macronutrienti, i ceci sono ricchi di fibre, vitamine (come la vitamina B9, o acido folico) e minerali (come ferro, fosforo e magnesio). Le fibre contribuiscono ulteriormente al senso di sazietà, aiutano a regolare l’intestino e contribuiscono a mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue.

In conclusione, i ceci cotti sono un alimento nutriente e versatile, con un apporto calorico moderato e una ricca composizione di macronutrienti e micronutrienti essenziali. Integrarli nella propria dieta è un modo semplice e gustoso per migliorare il proprio benessere generale. Dalla classica zuppa di ceci all’hummus, passando per insalate fresche e secondi piatti saporiti, le possibilità culinarie sono infinite. Quindi, non esitare ad aggiungere i ceci alla tua prossima spesa!