Quante calorie ha la fetta di focaccia al formaggio?
Calorie della focaccia al formaggio: quanto è calorica?
La focaccia al formaggio è un pane popolare spesso gustato come spuntino o come parte di un pasto. Ma quante calorie contiene una fetta di questa deliziosa prelibatezza?
Calorie per fetta
In media, una fetta di focaccia al formaggio contiene circa 166 calorie. Questa cifra può variare leggermente a seconda delle dimensioni della fetta, del tipo di formaggio utilizzato e della presenza di altri ingredienti.
Distribuzione calorica
Le calorie nella focaccia al formaggio provengono da tre macronutrienti principali:
- Carboidrati: Circa il 50% delle calorie proviene dai carboidrati.
- Grassi: Circa il 35% delle calorie proviene dai grassi, principalmente dal formaggio.
- Proteine: Circa il 15% delle calorie proviene dalle proteine.
Considerazioni
È importante notare che il conteggio calorico della focaccia al formaggio può variare a seconda dei seguenti fattori:
- Dimensioni della fetta: Le fette più grandi conterranno più calorie.
- Tipo di formaggio: I formaggi più grassi, come il cheddar o la mozzarella, aumenteranno il contenuto calorico.
- Altri ingredienti: L’aggiunta di condimenti come cipolle, olive o verdure può aggiungere calorie extra.
Consigli per una scelta salutare
Se stai cercando un’opzione più salutare, considera i seguenti suggerimenti:
- Scegli fette più piccole di focaccia al formaggio.
- Opta per formaggi più magri, come la feta o il parmigiano.
- Evita condimenti ricchi di grassi.
- Abbina la focaccia al formaggio con un lato di frutta o verdura per aggiungere nutrimento.
In conclusione, una fetta di focaccia al formaggio contiene circa 166 calorie. Il conteggio calorico può variare a seconda di diversi fattori. Scegliendo fette più piccole, optando per formaggi più magri ed evitando condimenti ricchi di grassi, puoi gustare questa prelibatezza con moderazione come parte di una dieta equilibrata.
#Calorie#Focaccia#FormaggioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.