Quante calorie ha un piatto di ribollita?

19 visite
Una porzione di ribollita contiene circa 368 calorie, 256 mcg di acido folico, 0,7 g di acido linoleico, 7,5 g di acido oleico e 150 mg di polifenoli.
Commenti 0 mi piace

La ribollita: una delizia toscana ricca di nutrienti e calorie

La ribollita è una zuppa di verdure toscana tradizionale nota per il suo sapore ricco e nutriente. Tuttavia, il suo apporto calorico potrebbe essere una preoccupazione per chi segue una dieta.

Valori nutrizionali della ribollita

Una porzione di ribollita (circa 300 grammi) contiene i seguenti valori nutrizionali:

  • Calorie: 368
  • Carboidrati: 49 grammi
  • Proteine: 15 grammi
  • Grassi: 17 grammi

Apporto calorico

L’apporto calorico di una porzione di ribollita è significativo, rappresentando circa il 18% dell’apporto calorico giornaliero raccomandato per una dieta da 2.000 calorie. Ciò significa che è importante considerare la porzione quando si consuma questa zuppa, soprattutto se si sta cercando di perdere peso o mantenere il peso attuale.

Altri nutrienti

Oltre alle calorie, la ribollita fornisce una serie di altri nutrienti importanti, tra cui:

  • Acido folico: 256 mcg
  • Acido linoleico: 0,7 g
  • Acido oleico: 7,5 g
  • Polifenoli: 150 mg

Acido folico

L’acido folico è una vitamina B che svolge un ruolo cruciale nella produzione di globuli rossi e nel corretto funzionamento del sistema nervoso. Una porzione di ribollita fornisce il 64% dell’apporto giornaliero raccomandato di acido folico.

Acidi grassi

La ribollita contiene sia acido linoleico che acido oleico, che sono acidi grassi essenziali che il corpo non può produrre da solo. Questi grassi sono importanti per la salute del cuore e la funzione cerebrale.

Polifenoli

I polifenoli sono potenti antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. La ribollita è una buona fonte di polifenoli, che possono contribuire alla salute generale e al benessere.

Conclusione

La ribollita è una zuppa nutriente e gustosa, ma è importante essere consapevoli del suo apporto calorico. Se si è a dieta, è consigliabile consumare porzioni moderate di ribollita e abbinarle ad altri alimenti a basso contenuto calorico. Inoltre, la ribollita fornisce una serie di importanti nutrienti, tra cui acido folico, acidi grassi essenziali e polifenoli, che possono contribuire alla salute generale.