Quante calorie hanno 100 g di patate?

4 visite

Una porzione da 100 grammi di patate lesse, cotte con la buccia, apporta circa 87 calorie. Contiene approssimativamente 2 grammi di proteine e 1 grammo di grassi. Le patate rappresentano una fonte energetica facilmente accessibile e versatile.

Commenti 0 mi piace

Oltre le 87 calorie: scoprire il vero potere nutrizionale delle patate

Le patate, umili tuberi dalla terra, spesso vengono ridotte ad un semplice contorno o, peggio, demonizzate in diete restrittive. Ma quanti sanno apprezzare appieno il loro valore nutrizionale, che va ben oltre le circa 87 calorie contenute in 100 grammi di patate lesse con la buccia?

Questo dato, pur corretto, rischia di semplificare eccessivamente un alimento ricco di proprietà benefiche. Sì, le patate sono una fonte energetica facilmente accessibile e versatile, come conferma il loro apporto di circa 2 grammi di proteine e 1 grammo di grassi per la stessa porzione da 100 grammi. Ma è fondamentale guardare oltre questi numeri per comprenderne a fondo il potenziale.

Innanzitutto, le patate sono una preziosa fonte di carboidrati complessi, che rilasciano energia gradualmente, evitando picchi glicemici e garantendo un senso di sazietà prolungato. Questo le rende un alimento ideale per sportivi e per chi desidera mantenere un livello di energia costante durante la giornata.

Inoltre, sono ricche di vitamine e minerali essenziali, tra cui potassio, vitamina C, vitamina B6 e magnesio. Il potassio, in particolare, contribuisce al controllo della pressione sanguigna, mentre la vitamina C supporta il sistema immunitario e favorisce l’assorbimento del ferro.

La presenza della buccia durante la cottura, poi, non è un dettaglio trascurabile. Essa, infatti, concentra una buona parte delle fibre, fondamentali per il benessere intestinale e per la regolazione dell’assorbimento degli zuccheri. Lessare le patate con la buccia, quindi, non solo preserva le preziose sostanze nutritive, ma ne aumenta anche l’apporto di fibre.

È importante, però, sottolineare che il conteggio calorico e il profilo nutrizionale possono variare in base alla varietà di patata e al metodo di cottura. Fritte, ad esempio, le patate assorbono una quantità significativa di grassi, aumentando considerevolmente l’apporto calorico.

In conclusione, le patate non sono solo un alimento energetico da 87 calorie per 100 grammi, ma un vero e proprio concentrato di nutrienti benefici per la salute. Consumarle con regolarità, preferibilmente lesse o al forno con la buccia, può contribuire ad una dieta equilibrata e completa. L’importante è scegliere metodi di cottura sani e integrarle in un regime alimentare vario, per godere appieno delle loro virtù, senza demonizzarle ingiustamente.