Quante proteine ci sono in 100 g di lenticchie?

1 visite

Cento grammi di lenticchie secche, cotte al naturale, apportano circa 6,9 grammi di proteine. Lacqua costituisce la parte maggiore del peso, con circa il 70%.

Commenti 0 mi piace

Le lenticchie: un concentrato di gusto e nutrienti

Le lenticchie, protagoniste di piatti tradizionali e sempre più apprezzate per la loro versatilità in cucina, sono un vero e proprio scrigno di nutrienti. Tra le loro tante qualità, spicca il contenuto proteico: 100 grammi di lenticchie secche, cotte al naturale, forniscono circa 6,9 grammi di proteine.

Questo dato potrebbe sembrare modesto a primo acchitto, ma è importante considerare che le lenticchie sono un alimento vegetale, e quindi le proteine in esse contenute sono considerate proteine complete, ovvero contengono tutti gli amminoacidi essenziali necessari al nostro organismo.

Inoltre, le lenticchie sono un’ottima fonte di fibre, che contribuiscono al benessere dell’apparato digerente, ferro, essenziale per il trasporto di ossigeno nel sangue, acido folico, fondamentale per la crescita e la divisione cellulare, e potassio, un minerale che aiuta a regolare la pressione sanguigna.

La parte maggiore del peso delle lenticchie cotte è costituita dall’acqua, circa il 70%, il che le rende un alimento leggero e facilmente digeribile.

Le lenticchie possono essere utilizzate in tantissimi modi: in zuppe, insalate, sformati, polpette, burger vegetariani, oppure come contorno per secondi piatti a base di carne o pesce. La loro versatilità le rende un ingrediente perfetto per ogni stagione e per ogni gusto.

In conclusione, le lenticchie si confermano un alimento prezioso e completo, ricco di proteine e altri nutrienti essenziali, e un’alleata preziosa per un’alimentazione sana ed equilibrata.