Quanti carboidrati ci sono in 100 g di ceci cotti?

3 visite

Cento grammi di ceci cotti contengono circa 19 grammi di carboidrati, di cui 16 grammi di amido e 1,3 grammi di zuccheri solubili. La quantità totale è leggermente inferiore a 20 grammi.

Commenti 0 mi piace

I ceci: un’ottima fonte di proteine e fibre, con un basso contenuto di carboidrati

I ceci, legumi dal sapore delicato e versatile, sono un’ottima scelta per un’alimentazione sana ed equilibrata. Ma quanti carboidrati contengono?

Cento grammi di ceci cotti contengono circa 19 grammi di carboidrati, di cui 16 grammi di amido e 1,3 grammi di zuccheri solubili.

Questo significa che i ceci, pur fornendo un’apporto calorico non indifferente, hanno un contenuto di carboidrati inferiore rispetto a molti altri alimenti, come ad esempio il riso o la pasta. Questo li rende una buona opzione per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati o per chi desidera controllare l’apporto di zuccheri semplici.

Inoltre, i ceci sono ricchi di fibre, fondamentali per il corretto funzionamento dell’intestino e per la sensazione di sazietà. Sono anche un’ottima fonte di proteine vegetali, che contribuiscono a mantenere la massa muscolare e a fornire energia al corpo.

Come includere i ceci nella tua dieta?

Le possibilità sono infinite:

  • In insalate: aggiungili per un tocco croccante e ricco di gusto.
  • In zuppe e minestre: arricchiscono la consistenza e forniscono un apporto nutrizionale completo.
  • Come base per hamburger vegetali: un’alternativa sana e saporita alla carne.
  • In hummus: un’ottima salsa da spalmare su pane o cracker.
  • In polpette e polpettoni: un’idea creativa e versatile per un secondo piatto gustoso.

I ceci, con il loro basso contenuto di carboidrati e la ricchezza di nutrienti, sono un’ottima scelta per tutti coloro che desiderano un’alimentazione sana e gustosa.