Quanti gradi ha uno spumante?

0 visite

Lo spumante è un vino con un grado alcolico di circa 15,3% Vol., inferiore a quello dei superalcolici.

Commenti 0 mi piace

Quanti gradi alcolici ha uno spumante?

Lo spumante è un vino frizzante prodotto con uve bianche o rosse, che si distingue per la presenza di anidride carbonica, derivante dalla rifermentazione in bottiglia o in autoclave.

Il grado alcolico di uno spumante varia a seconda del tipo e della zona di produzione, ma in generale si attesta intorno ai 15,3% Vol., ovvero 15,3 millilitri di alcol etilico puro in 100 millilitri di prodotto.

Questo valore è inferiore rispetto ai superalcolici, che hanno un grado alcolico superiore al 20% Vol., ma maggiore rispetto ai vini tranquilli, che di solito hanno un grado alcolico compreso tra 10,5% e 14% Vol.

La presenza di anidride carbonica nello spumante ne determina la tipica effervescenza e la sensazione di freschezza che lo caratterizzano. Tuttavia, è importante sottolineare che il grado alcolico può influire sulla percezione del sapore e degli aromi del vino, quindi è consigliabile consumarlo con moderazione per apprezzarne al meglio le qualità organolettiche.