Quanti gradi sopporta un piatto?
La resistenza al calore dei piatti: attenzione alla temperatura!
Avete mai avuto il dubbio che il vostro piatto preferito potesse creparsi nel forno? La resistenza al calore è un fattore spesso trascurato quando si sceglie un servizio di piatti, ma è fondamentale per evitare spiacevoli incidenti e garantire la longevità dei nostri amati oggetti da tavola.
La maggior parte dei piatti in commercio, soprattutto quelli in ceramica o porcellana non specificatamente pensati per l’uso in forno, tollera temperature fino a 180°C. Questo limite è dettato dalla composizione stessa dei materiali e dal processo di cottura a cui sono sottoposti durante la produzione. Superare questa temperatura può comportare:
- Cracking: la comparsa di piccole crepe sulla superficie del piatto, spesso invisibili ad occhio nudo ma che ne compromettono la resistenza.
- Crettatura: la formazione di linee più marcate e visibili, che oltre a rovinare l’estetica del piatto, possono renderlo tagliente e pericoloso.
- Rottura: nei casi più estremi, il piatto può addirittura rompersi in più pezzi, con il rischio di causare ustioni o altri danni.
Tuttavia, esistono diverse tipologie di piatti in grado di resistere a temperature ben superiori ai 180°C. Tra questi troviamo:
- Piatti in gres porcellanato: grazie alla loro particolare composizione e al processo di cottura ad alta temperatura, questi piatti possono sopportare temperature fino a 250°C, rendendoli ideali per la cottura in forno.
- Piatti in vetroceramica: resistenti e versatili, questi piatti possono essere utilizzati sia in forno che nel microonde, sopportando temperature elevate, spesso superiori ai 300°C.
- Piatti in ghisa: veri e propri “evergreen” della cucina, i piatti in ghisa sono famosi per la loro resistenza al calore, arrivando a sopportare temperature elevatissime, anche oltre i 500°C.
Per essere sicuri di non sbagliare, è fondamentale consultare sempre le indicazioni del produttore, riportate solitamente sul fondo del piatto o sulla confezione. Un simbolo raffigurante un forno indica l’idoneità all’utilizzo in forno, mentre la dicitura “oven safe” ne conferma la resistenza alle alte temperature.
Scegliere piatti resistenti al calore non significa solo proteggere i nostri acquisti, ma anche cucinare in totale sicurezza e serenità.
#Piatti#Resistenza#TemperaturaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.