Quanti pezzi di tavola calda per 20 persone?

9 visite
Per 20 persone, si suggeriscono 60 pezzi mignon o 40 pezzi di dimensioni standard di tavola calda. Questa quantità assicura una porzione sufficiente per ogni ospite, considerando diverse preferenze di consumo.
Commenti 0 mi piace

Tavola calda per 20 persone: quanti pezzi ordinare?

Organizzare un buffet o un rinfresco per 20 persone può sembrare semplice, ma nasconde alcune insidie, soprattutto quando si tratta di calcolare le giuste quantità di cibo. Uno degli elementi più apprezzati e versatili è sicuramente la tavola calda, ma quanti pezzi ordinare per soddisfare tutti gli invitati senza sprechi o, peggio ancora, rimanere a corto?

La regola generale, per un gruppo di 20 persone, suggerisce di prevedere 60 pezzi mignon o 40 pezzi di dimensioni standard. Questa distinzione è fondamentale: i pezzi mignon, più piccoli e assaggiabili in un solo boccone, permettono di variare i gusti e accontentare palati diversi. Optando per questa soluzione, gli ospiti potranno assaporare una maggiore varietà di sapori, sperimentando diverse combinazioni.

Se invece si preferiscono pezzi di dimensioni standard, più sostanziosi e appaganti, 40 pezzi dovrebbero essere sufficienti. Questa opzione è ideale per un aperitivo meno elaborato, dove la tavola calda rappresenta un accompagnamento più consistente a bevande e chiacchiere.

Tuttavia, queste indicazioni sono pur sempre indicative e possono variare in base a diversi fattori. Ecco alcuni elementi da tenere in considerazione per una stima più precisa:

  • Tipo di evento: si tratta di un aperitivo leggero, un brunch, una cena in piedi? Un evento più formale potrebbe richiedere porzioni leggermente più ridotte, mentre un’occasione informale e conviviale potrebbe giustificare una quantità maggiore.
  • Presenza di altri piatti: la tavola calda è l’unica pietanza offerta o è accompagnata da altri stuzzichini, insalate, primi piatti? In presenza di un buffet più ricco, la quantità di tavola calda può essere ridotta di conseguenza.
  • Appetito degli ospiti: è sempre prudente considerare la possibilità che alcuni ospiti abbiano un appetito più robusto! Un piccolo extra può evitare situazioni imbarazzanti.
  • Varietà offerta: una maggiore varietà di gusti e tipologie di tavola calda potrebbe invogliare gli ospiti ad assaggiare più pezzi.

In definitiva, per evitare spiacevoli sorprese, è sempre consigliabile confrontarsi con il fornitore di tavola calda, spiegando il tipo di evento e le proprie esigenze. Un professionista esperto saprà consigliarvi la quantità ideale, aiutandovi a scegliere la soluzione migliore in base al vostro budget e alle preferenze dei vostri ospiti. Inoltre, considerate la possibilità di ordinare qualche pezzo in più, che potrà essere conservato in frigorifero e consumato nei giorni successivi, evitando sprechi e garantendo un ulteriore sfizioso pasto.