Quanto costa al chilo la focaccia?

0 visite

La focaccia di farina di farro ha un prezzo di 19 euro al chilogrammo. Ogni focaccia pesa circa 500 grammi.

Commenti 0 mi piace

Il prezzo della bontà: quanto costa la focaccia di farro?

La focaccia, fragrante e versatile, è un simbolo della gastronomia italiana. Ma quanto siamo disposti a spendere per questa delizia? Il prezzo, naturalmente, varia in base agli ingredienti, alla lavorazione e alla location. In questo articolo ci concentreremo su una variante sempre più apprezzata: la focaccia di farina di farro.

Mentre la classica focaccia di grano tenero si attesta su prezzi più accessibili, la versione con farina di farro si colloca su una fascia più alta. Questo antico cereale, riscoperto negli ultimi anni per le sue proprietà nutrizionali e il suo sapore distintivo, contribuisce ad un aumento del costo della materia prima. A questo si aggiunge una lavorazione spesso più attenta e lunghe lievitazioni che ne esaltano il gusto e la digeribilità.

Prendiamo ad esempio una focaccia di farro con un prezzo al chilo di 19 euro. Considerando che una focaccia pesa mediamente 500 grammi, il costo per singola focaccia si aggira intorno ai 9,50 euro. Un prezzo che potrebbe sembrare elevato rispetto alla classica focaccia, ma che trova giustificazione nella qualità degli ingredienti e nella cura della preparazione.

La farina di farro, infatti, è più ricca di fibre e proteine rispetto alla farina di grano tenero, e conferisce alla focaccia un sapore più rustico e intenso. Inoltre, l’utilizzo di lievito madre e lunghe lievitazioni contribuiscono a rendere l’impasto più leggero e digeribile, caratteristiche che i consumatori attenti al benessere e alla qualità sono disposti a premiare.

Naturalmente, il prezzo di 19 euro al chilo è indicativo e può variare a seconda della ricetta specifica, dell’aggiunta di ingredienti come olive, rosmarino o pomodorini, e della zona geografica. In alcune panetterie artigianali o forni specializzati, potremmo trovare focacce di farro con prezzi anche superiori, a testimonianza di una ricerca di materie prime d’eccellenza e di una lavorazione meticolosa.

In conclusione, la focaccia di farro rappresenta un’alternativa gustosa e salutare alla classica focaccia, con un prezzo che riflette la qualità degli ingredienti e la cura nella preparazione. Un piccolo investimento per un piacere culinario che appaga il palato e rispetta il benessere dell’organismo.