Quanto costa il cenone di Capodanno da Cracco?

0 visite

I cenoni di Capodanno degli chef stellati si aggirano sui 400-500 euro a persona. Cannavacciuolo, con i suoi 500 euro, è il più caro, seguito da Cracco e Locatelli, entrambi intorno ai 400 euro. Le esperienze culinarie, seppur costose, promettono di essere memorabili.

Commenti 0 mi piace

Cenone di Capodanno da Cracco: Un Lusso (Stellato) per Salutare l’Anno Nuovo

Il conto alla rovescia per il Capodanno è già iniziato, e con esso la frenesia per organizzare la serata perfetta. Tra le opzioni più ambite, e decisamente esclusive, spicca il cenone in un ristorante stellato. Ma quanto bisogna sborsare per brindare all’anno nuovo con una creazione dello chef Cracco?

Preparatevi, perché l’esperienza non è per tutte le tasche. Parliamo di un investimento importante, un lusso che si inserisce in un panorama di offerte gastronomiche di altissimo livello, dove la qualità degli ingredienti, la maestria nella preparazione e l’atmosfera ricercata giustificano il prezzo.

Stando alle stime, il cenone di Capodanno da Cracco si aggira intorno ai 400 euro a persona. Una cifra considerevole, che lo pone in una fascia di prezzo simile ad altri ristoranti blasonati. Cannavacciuolo, ad esempio, supera questa cifra, attestandosi sui 500 euro, mentre Locatelli si colloca nella stessa fascia di Cracco.

Ma cosa giustifica un costo così elevato? Non si tratta semplicemente di una cena, ma di un’esperienza sensoriale completa. Cracco e il suo team dedicano mesi alla preparazione del menu, selezionando ingredienti di primissima scelta, spesso ricercati e provenienti da piccoli produttori locali. Ogni piatto è studiato nel dettaglio, dalla presentazione estetica all’equilibrio dei sapori, per offrire un viaggio gastronomico indimenticabile.

Oltre al cibo, il cenone di Capodanno da Cracco include un servizio impeccabile, un ambiente elegante e curato in ogni dettaglio, e spesso un intrattenimento musicale di qualità. Si tratta di un’occasione speciale per concedersi un lusso e celebrare l’arrivo dell’anno nuovo in grande stile.

Chi sceglie di trascorrere il Capodanno da Cracco lo fa consapevole di voler vivere un’esperienza unica, un ricordo prezioso da custodire. È un investimento in un momento speciale, un modo per celebrare i successi dell’anno appena trascorso e accogliere il futuro con gusto, eleganza e, perché no, un pizzico di follia.

Certo, il costo è elevato, ma la promessa è quella di una serata memorabile, un viaggio nel mondo dell’alta cucina che vale la pena considerare se si è alla ricerca di un’esperienza davvero indimenticabile per salutare l’anno nuovo. E se Cracco non rientra nel budget? Esistono molte altre alternative, altrettanto valide, per festeggiare il Capodanno con gusto, senza necessariamente spendere una fortuna. L’importante è scegliere l’opzione che meglio si adatta ai propri desideri e possibilità, per iniziare l’anno nuovo con il sorriso.