Quanto costa un kg di filetto?

6 visite
300 grammi di pregiato Filetto di Fassone Piemontese costano 40,50 euro al chilo. La sua tenerezza eccezionale lo rende ideale per occasioni speciali, garantendo unesperienza gastronomica di alto livello.
Commenti 0 mi piace

Il prezioso Filetto di Fassone: un’esperienza di gusto che ha il suo prezzo

Il Filetto, taglio pregiato per eccellenza, è da sempre sinonimo di raffinatezza e gusto sopraffino. Ma quanto costa concedersi questo piacere culinario, soprattutto se parliamo di una razza nobile come il Fassone Piemontese?

Prendiamo come esempio un prodotto di alta qualità: 300 grammi di Filetto di Fassone Piemontese hanno un costo al chilo di 40,50 euro. Questo significa che per un chilo intero di questa prelibatezza si arriva a spendere circa 40,50 euro. Un prezzo che, seppur elevato, trova giustificazione in una serie di fattori che contribuiscono a rendere questo taglio unico.

Innanzitutto la razza: il Fassone Piemontese, allevato con cura e seguendo rigidi disciplinari, è noto per la sua carne magra, tenera e dal sapore delicato. La sua muscolatura, finemente marezzata, garantisce un’esperienza sensoriale impareggiabile. Il Filetto, poi, rappresenta la parte più pregiata dell’animale, un vero e proprio “boccone del re” caratterizzato da una tenerezza eccezionale e da un sapore intenso ma al contempo delicato.

Il costo, quindi, non riflette solo il peso del prodotto, ma anche il valore intrinseco di una carne di qualità superiore, ottenuta grazie ad un allevamento attento al benessere animale e alla salvaguardia delle tradizioni locali. La sua tenerezza, che lo rende ideale per cotture rapide e delicate, garantisce un’esperienza gastronomica di alto livello, perfetta per occasioni speciali o per chi desidera concedersi un momento di vero piacere a tavola.

Oltre alla razza e al taglio, altri fattori possono influenzare il prezzo finale, come la provenienza, il metodo di allevamento (biologico, ad esempio) e il rivenditore. Confrontare i prezzi e scegliere con attenzione può quindi aiutare a trovare il giusto equilibrio tra qualità e costo, permettendo di gustare appieno le caratteristiche uniche del Filetto di Fassone Piemontese senza rinunciare al piacere di un’esperienza culinaria di alto livello.