Quanto equivale un bicchiere di vino?

39 visite
Ununità alcolica (UA) corrisponde a circa 12 grammi di alcol, presenti in un bicchiere di vino da 125 ml (e in quantità simili di birra e liquore), considerando gradazioni standard.
Commenti 0 mi piace

Quanto equivale un bicchiere di vino: la guida alle unità alcoliche

Capire quanto alcol si sta consumando è fondamentale per bere in modo responsabile e prevenire gli effetti negativi sulla salute. Una misura utilizzata per quantificare l’assunzione di alcol è l’unità alcolica (UA).

Cos’è un’unità alcolica (UA)?

Un’UA corrisponde a circa 12 grammi di etanolo puro, l’alcol contenuto nelle bevande alcoliche. È importante notare che il contenuto alcolico delle bevande varia in base alla gradazione.

Equivalenti di un’unità alcolica

Di seguito sono riportate le quantità approssimative di bevande alcoliche che corrispondono a un’UA, a gradazioni standard:

  • 1 bicchiere di vino da 125 ml (circa 12%)
  • 1 pinta di birra da 568 ml (circa 4%)
  • 1 bicchierino di liquore da 25 ml (circa 40%)

Perché le UA sono importanti?

Le UA aiutano a monitorare l’assunzione di alcol e a comprendere i potenziali rischi per la salute. Consentire un consumo responsabile di alcol può ridurre i rischi di:

  • Dipendenza da alcol
  • Malattie del fegato
  • Malattie cardiache
  • Alcuni tipi di cancro

Limiti raccomandati di consumo di alcol

Le linee guida sanitarie raccomandano limiti diversi di consumo di alcol per uomini e donne. Tuttavia, è sempre meglio discutere i limiti individuali e le esigenze di salute con un medico.

Le linee guida generali raccomandano:

  • Per gli uomini: non più di 14 UA a settimana
  • Per le donne: non più di 7 UA a settimana

Bere in modo responsabile

Per bere in modo responsabile, considera i seguenti suggerimenti:

  • Tieni traccia delle tue bevande
  • Bevi lentamente e con moderazione
  • Alterna le bevande alcoliche con acqua
  • Non bere a stomaco vuoto
  • Evita di mescolare bevande alcoliche diverse
  • Conosci i tuoi limiti e rispettali

Ricorda che il consumo di alcol è un’attività individuale e gli effetti possono variare da persona a persona. Ascolta il tuo corpo e bevi in modo responsabile per evitare potenziali rischi per la salute.