Quanto Omogeneizzato di legumi a 7 mesi?

0 visite

Se si sceglie unalimentazione vegana, la pappa deve essere integrata quotidianamente con una porzione di legumi. La quantità raccomandata per i bambini dai 6 ai 12 mesi è di circa 20 grammi, mentre dai 12 mesi in poi di circa 30 grammi.

Commenti 0 mi piace

Quanto omogeneizzato di legumi a 7 mesi?

Nell’alimentazione vegana, i legumi costituiscono un’importante fonte di nutrienti essenziali per la crescita e lo sviluppo del bambino. Per garantire un adeguato apporto proteico, i pediatri raccomandano di integrare la pappa con una porzione di omogeneizzato di legumi a partire dai 6 mesi di età.

Le quantità consigliate variano in base all’età del bambino:

  • Dai 6 ai 12 mesi: circa 20 grammi di omogeneizzato di legumi al giorno
  • Dopo i 12 mesi: circa 30 grammi di omogeneizzato di legumi al giorno

Scegliendo un omogeneizzato di legumi biologico e senza zuccheri aggiunti, puoi fornire al tuo piccolo i seguenti benefici nutrizionali:

  • Proteine: i legumi sono una fonte ricca di proteine vegetali, essenziali per la crescita muscolare e il mantenimento dei tessuti.
  • Fibre: le fibre alimentari contenute nei legumi favoriscono la digestione e la regolarità intestinale.
  • Vitamine e minerali: gli omogeneizzati di legumi forniscono vitamine del gruppo B, ferro, calcio e potassio, tutti nutrienti importanti per la salute generale.

Per incorporare l’omogeneizzato di legumi nella pappa del tuo bambino, puoi mescolarlo con altri alimenti come:

  • Purè di verdure
  • Cereali
  • Riso integrale
  • Yogurt di soya

Introduci gradualmente l’omogeneizzato di legumi nella dieta del tuo piccolo, iniziando con piccole quantità e monitorando eventuali reazioni. Se hai dubbi o domande sulle quantità o sulla frequenza di somministrazione, consulta sempre il tuo pediatra.

Includendo regolarmente l’omogeneizzato di legumi nella pappa, assicuri che il tuo bambino vegano riceva tutti i nutrienti essenziali per una crescita sana e un corretto sviluppo.