Quanto sono 100 g di legumi cotti?

34 visite
100 grammi di fagioli secchi equivalgono a circa 200 grammi di fagioli cotti (in scatola o sgocciolati). I fagioli freschi, sgranati, pesano circa 170 grammi, mentre quelli con il baccello raggiungono i 300 grammi.
Commenti 0 mi piace

Conversioni di peso per i legumi: misuratori equivalenti cotti e crudi

I legumi, come fagioli, ceci e lenticchie, sono un’importante fonte di proteine, fibre e nutrienti. Spesso vengono acquistati secchi e poi cotti, ma sono disponibili anche in scatola o freschi. È importante conoscere la quantità equivalente di legumi cotti quando si utilizza una ricetta o si calcola la porzione desiderata.

Fagioli

  • Fagioli secchi: 100 grammi di fagioli secchi equivalgono a circa 200 grammi di fagioli cotti.
  • Fagioli in scatola (sgocciolati): Una lattina da 400 grammi di fagioli in scatola, una volta sgocciolati, fornisce circa 240 grammi di fagioli cotti.
  • Fagioli freschi (sottobaccello): 100 grammi di fagioli freschi (sottobaccello) equivalgono a circa 170 grammi di fagioli cotti.
  • Fagioli freschi (in baccello): 100 grammi di fagioli freschi (in baccello) equivalgono a circa 300 grammi di fagioli cotti.

Ceci

  • Ceci secchi: 100 grammi di ceci secchi equivalgono a circa 220 grammi di ceci cotti.
  • Ceci in scatola (sgocciolati): Una lattina da 400 grammi di ceci in scatola, una volta sgocciolati, fornisce circa 260 grammi di ceci cotti.
  • Ceci freschi: 100 grammi di ceci freschi equivalgono a circa 150 grammi di ceci cotti.

Lenticchie

  • Lenticchie secche: 100 grammi di lenticchie secche equivalgono a circa 250 grammi di lenticchie cotte.
  • Lenticchie in scatola (sgocciolate): Una lattina da 400 grammi di lenticchie in scatola, una volta sgocciolate, fornisce circa 300 grammi di lenticchie cotte.
  • Lenticchie fresche: 100 grammi di lenticchie fresche equivalgono a circa 180 grammi di lenticchie cotte.

Importante

  • I tempi di cottura variano a seconda del tipo di legume e del metodo di cottura.
  • Il peso dei legumi cotti può variare leggermente a seconda della quantità di liquido assorbita durante la cottura.
  • Quando si seguono le ricette, è sempre consigliabile controllare le quantità specifiche richieste in base al tipo di legume utilizzato (cotto o crudo).