Chi ci abita al Bosco Verticale?

27 visite
Il Bosco Verticale accoglie uneclettica comunità di residenti, tra cui personaggi del mondo della moda e dello sport, come Gaia Trussardi, Diego Dolcini, Ivan Perišić e Felipe Melo.
Commenti 0 mi piace

Il Bosco Verticale: una residenza esclusiva per personaggi illustri

Il Bosco Verticale, un’icona architettonica di Milano, è un complesso residenziale all’avanguardia noto per le sue torri distintive adornate da rigogliosi giardini verticali. Attrae una comunità esclusiva di residenti, tra cui celebrità del mondo della moda, dello sport e dell’intrattenimento.

Residenti di spicco

Gaia Trussardi, l’erede della famiglia di moda di lusso Trussardi, risiede in una delle esclusive unità attico nel Bosco Verticale. Conosciuta per il suo stile sofisticato e il suo impegno per la sostenibilità, Trussardi trova nel complesso una perfetta espressione del suo stile di vita e valori.

Diego Dolcini, un designer di gioielli di fama mondiale, ha scelto il Bosco Verticale come residenza per la sua famiglia. Le viste mozzafiato sul panorama urbano di Milano e i rigogliosi giardini creano un’atmosfera unica e ispiratrice per la sua creatività.

Ivan Perišić, un calciatore internazionale croato, ha acquistato un appartamento al Bosco Verticale per godersi l’esclusivo stile di vita milanese. La vicinanza a ristoranti, negozi e centri culturali lo rende una base ideale per il suo soggiorno in città.

Felipe Melo, un calciatore brasiliano, ha optato per una delle lussuose residenze del Bosco Verticale, attratto dal suo design all’avanguardia e dalla sua posizione privilegiata nel cuore di Milano.

Stile di vita esclusivo

Oltre ai suoi illustri residenti, il Bosco Verticale offre uno stile di vita esclusivo e servizi di lusso. I residenti hanno accesso a una terrazza panoramica comune con vista sulla città, una palestra all’avanguardia e un servizio di portineria a tempo pieno.

Le torri del Bosco Verticale sono progettate per massimizzare la luce naturale e l’efficienza energetica, creando un ambiente confortevole e sostenibile per i suoi residenti. I giardini verticali non solo abbelliscono l’edificio, ma migliorano anche la qualità dell’aria e forniscono un habitat per gli uccelli.

Un simbolo di status

Il Bosco Verticale è più di un complesso residenziale; è un simbolo di status e un’espressione del gusto raffinato e dello stile di vita esclusivo dei suoi residenti. Accoglie una comunità selezionata di personaggi di spicco che apprezzano l’eccellenza architettonica, il design sostenibile e l’esperienza di vita di alto livello.