Quali sono i VIP che abitano nel bosco verticale?
Celebrità esclusive nel Bosco Verticale: un rifugio verde tra le stelle
Il Bosco Verticale, l’innovativo complesso residenziale di Milano, è diventato il rifugio esclusivo per una serie di celebrità internazionali, che hanno trovato nella sua oasi verticale un’oasi di pace e privacy.
Tra i residenti di spicco del Bosco Verticale figurano:
-
Gaia Trussardi: Erede della famosa casa di moda italiana, Gaia Trussardi ha scelto il Bosco Verticale come sua residenza milanese. Nota per il suo stile raffinato e la passione per il design, Trussardi apprezza l’estetica unica e sostenibile dell’edificio.
-
Diego Dolcini: Ex direttore creativo di Vogue Italia, Diego Dolcini è una figura chiave nel mondo della moda. La sua residenza nel Bosco Verticale riflette il suo apprezzamento per il lusso e l’innovazione.
Oltre a queste icone della moda, il Bosco Verticale ospita anche celebrità dello sport:
- Calciatori di fama internazionale: Diverse star del calcio internazionale hanno acquistato appartamenti nel Bosco Verticale, attratte dalla privacy e dal prestigio dell’edificio. Tra i residenti di spicco ci sono giocatori provenienti da club europei d’élite come Real Madrid, Barcelona e Manchester United.
La riservatezza degli abitanti del Bosco Verticale è rigorosamente salvaguardata. L’edificio è dotato di sistemi di sicurezza avanzati e l’accesso ai suoi spazi comuni è limitato ai residenti e ai loro ospiti. Questa privacy esclusiva garantisce ai residenti un rifugio sicuro lontano dai riflettori.
Il Bosco Verticale, con le sue lussureggianti terrazze e giardini verticali, offre un’esperienza di vita unica per le celebrità che cercano un rifugio esclusivo e sostenibile. L’edificio è diventato un simbolo di lusso e innovazione, attirando un’élite di residenti che apprezzano l’esclusività, la privacy e la bellezza di vivere tra la natura nel cuore di una città vibrante.
#Bosco#Verticale#VipCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.