Chi è il proprietario del Caffè Florian a Venezia?

16 visite
Il Caffè Florian a Venezia è stato recentemente sottoposto a lavori di restauro, diretti da Ludovico Cadorin e commissionati dai nuovi proprietari: Vincenzo Porta, Giovanni Pardelli e Pietro Boccanello. Questo importante intervento ha riqualificato lo storico caffè veneziano.
Commenti 0 mi piace

Il Caffè Florian: un gioiello veneziano sotto nuova proprietà

Il Caffè Florian, storico gioiello di Venezia, ha recentemente subito un restauro meticoloso che ha riportato il suo antico splendore. Alla guida di questo importante intervento, diretto dall’architetto Ludovico Cadorin, i nuovi proprietari Vincenzo Porta, Giovanni Pardelli e Pietro Boccanello hanno infuso nuova vita in questo iconico caffè.

Fondato nel 1720, il Caffè Florian è diventato un simbolo di Venezia, attirando visitatori da tutto il mondo con la sua atmosfera unica e il suo fascino storico. Tuttavia, nel corso degli anni, il caffè aveva perso parte del suo splendore originario. I lavori di restauro, durati diversi mesi, miravano a preservare l’integrità storica dell’edificio pur aggiornandone le funzionalità e l’estetica.

Uno degli aspetti più significativi del restauro è stato il ripristino degli affreschi del soffitto, dipinti dal maestro veneto Giandomenico Tiepolo. Questi affreschi, raffiguranti scene allegoriche e personaggi mitologici, erano stati danneggiati dal tempo e dalla precedente ristrutturazione. Gli esperti restauratori hanno lavorato instancabilmente per riportare i dipinti al loro antico splendore, utilizzando tecniche tradizionali e materiali autentici.

Anche il pavimento in marmo del caffè è stato ripristinato, riportando in vita i suoi intricati motivi e il suo colore originale. Le pareti sono state ridipinte nei loro toni storici, utilizzando colori naturali e pigmenti.

Oltre a queste importanti modifiche estetiche, il restauro ha anche migliorato le funzionalità del caffè. L’illuminazione è stata aggiornata con l’aggiunta di lampade a LED ad alta efficienza, creando un ambiente più accogliente e ben illuminato. Il sistema di climatizzazione è stato sostituito con uno nuovo, più efficiente che garantisce un ambiente confortevole tutto l’anno.

I nuovi proprietari hanno anche introdotto alcune modifiche al menu del caffè, aggiungendo nuovi piatti e bevande ispirati alla tradizione veneziana. Tuttavia, hanno mantenuto alcuni dei piatti classici del Florian, come il famoso caffè e il tradizionale tramezzino.

Il restauro ha suscitato elogi sia da parte dei veneziani che dei turisti. Molti visitatori hanno commentato il sapore rinnovato del caffè, sottolineando quanto sia riuscito a mantenere il suo carattere storico pur adattandosi alle esigenze moderne.

Il restauro del Caffè Florian è un testamento all’impegno dei nuovi proprietari di preservare il patrimonio culturale di Venezia. È un investimento nel futuro dell’iconico caffè, garantendo che continui a essere un simbolo della città e una destinazione per gli amanti del caffè e gli esteti di tutto il mondo.