Chi può beneficiare della detrazione fiscale per gli infissi?
Il Bonus Infissi è fruibile da proprietari, inquilini, comodatari e familiari conviventi che abbiano la disponibilità dellimmobile, a condizione che sia accatastato e si sia in regola con il fisco.
Chi può beneficiare della detrazione fiscale per gli infissi?
Il Bonus Infissi è un’agevolazione fiscale che consente di usufruire di detrazioni fiscali in sede di dichiarazione dei redditi per l’acquisto, la sostituzione o il rifacimento degli infissi (finestre, porte e finestre-porte) sugli immobili esistenti.
Possono beneficiare della detrazione i seguenti soggetti:
- Proprietari dell’immobile su cui vengono effettuati i lavori.
- Inquilini che hanno in locazione l’immobile e che hanno sostenuto le spese per i lavori.
- Comodatari che hanno il diritto di usare l’immobile gratuitamente.
- Familiari conviventi del proprietario o dell’inquilino che hanno sostenuto le spese per i lavori.
Tuttavia, per poter usufruire del bonus, è necessario rispettare alcune condizioni:
- L’immobile oggetto dei lavori deve essere accatastato ed essere in regola con il fisco.
- I lavori devono rispettare i requisiti tecnici specificati dalla normativa, ovvero devono migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio.
- La detrazione viene riconosciuta nella misura del 50% delle spese sostenute, con un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.
Per usufruire della detrazione, i soggetti aventi diritto devono:
- Effettuare il pagamento delle spese con bonifico parlante, indicando la causale del versamento e i dati fiscali del beneficiario.
- Conservare la documentazione relativa alle spese sostenute (fatture, bonifici, ricevute).
- Indicare nella dichiarazione dei redditi le spese sostenute e la detrazione spettante.
È importante sottolineare che la detrazione è fruibile sia per gli interventi di sostituzione o rifacimento degli infissi, sia per gli interventi di installazione di nuovi infissi. Inoltre, la detrazione può essere abbinata ad altre agevolazioni fiscali, come l’Ecobonus, consentendo di ottenere ulteriori risparmi sui lavori di riqualificazione energetica degli edifici.
#Casa#Detrazione Fiscale#InfissiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.