Cosa non rientra nel bonus barriere architettoniche?

21 visite
La detrazione per barriere architettoniche copre solo modifiche strutturali immobiliari che migliorano laccessibilità per disabili. Acquisti di beni mobili, anche se finalizzati alla mobilità o comunicazione, non sono inclusi nel bonus.
Commenti 0 mi piace

Cosa non rientra nel bonus barriere architettoniche?

Gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, previsti dall’agevolazione fiscale del bonus barriere architettoniche, sono limitati a modifiche strutturali degli edifici esistenti che migliorano l’accessibilità e la fruibilità degli spazi per le persone con disabilità.

Pertanto, non rientrano tra le spese detraibili le seguenti tipologie di beni e interventi:

  • Acquisto di beni mobili: Gli acquisti di beni mobili, anche se finalizzati a migliorare la mobilità o la comunicazione delle persone con disabilità, non sono inclusi nel bonus barriere architettoniche. Ciò comprende, ad esempio, l’acquisto di carrozzine, scooter elettrici, apparecchi acustici e ausili per la comunicazione.
  • Adeguamenti temporanei o rimovibili: Gli interventi che non comportano modifiche strutturali permanenti agli edifici non sono detraibili. Ad esempio, l’installazione di rampe mobili o l’ampliamento temporaneo di passaggi non rientrano nel bonus.
  • Lavori di manutenzione ordinaria: I lavori di manutenzione ordinaria, come la sostituzione di infissi o la tinteggiatura di pareti, non sono considerati interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e pertanto non sono detraibili.
  • Interventi di lusso: Gli interventi finalizzati a migliorare il comfort o l’aspetto estetico dell’edificio, come la costruzione di piscine o l’installazione di impianti di climatizzazione, non sono detraibili ai fini del bonus barriere architettoniche.

È importante notare che il bonus barriere architettoniche è destinato esclusivamente alle modifiche strutturali che migliorano l’accessibilità delle persone con disabilità. L’acquisto di beni mobili o l’esecuzione di lavori non finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche non rientrano nell’ambito dell’agevolazione fiscale.