Quanto è costata la cantina di Antinori?

20 visite
La cantina Antinori, opera architettonica di grande impatto, è il risultato di un investimento da circa 100 milioni di euro. Scavata nella collina e poi ricoperta di terra, la struttura si sviluppa su 12 ettari, con un volume di 287.000 metri cubi. Un progetto ambizioso, dalle dimensioni eccezionali.
Commenti 0 mi piace

La maestosa cantina Antinori: un capolavoro architettonico da 100 milioni di euro

Immersa nel cuore della toscana Firenze, la Cantina Antinori si erge come un capolavoro architettonico che incarna l’eccellenza del design e dell’innovazione vitivinicola. Questa struttura all’avanguardia, scavata nelle profondità della collina e ricoperta di terra, rappresenta un investimento di circa 100 milioni di euro e si estende su una superficie di ben 12 ettari.

Il progetto della cantina Antinori è stato concepito per ottimizzare la produzione del vino, mantenendo al contempo un profondo rispetto per l’ambiente circostante. La struttura sotterranea consente un controllo ottimale della temperatura e dell’umidità, creando le condizioni ideali per la maturazione e l’invecchiamento del vino.

La cantina Antinori si sviluppa su un volume di 287.000 metri cubi, suddiviso in due livelli principali:

  • Livello inferiore: Dedicato alla vinificazione e all’invecchiamento, ospita 258 serbatoi in cemento e 573 botti di rovere. Questo livello è progettato per garantire condizioni costanti di temperatura e umidità, garantendo un ambiente ottimale per lo sviluppo dei vini.
  • Livello superiore: Comprende una zona di accoglienza, una galleria d’arte e un ristorante panoramico. Questo livello è aperto ai visitatori, offrendo loro un’esperienza immersiva del processo di produzione del vino Antinori.

Il design della cantina Antinori fonde perfettamente estetica e funzionalità. La facciata ricurva e la copertura verde si integrano armoniosamente con il paesaggio collinare, creando un’architettura sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

L’investimento di 100 milioni di euro nella Cantina Antinori testimonia l’impegno della famiglia Antinori nei confronti dell’eccellenza vitivinicola e dell’innovazione. Questa struttura all’avanguardia non è solo un luogo per la produzione di vino, ma anche un simbolo dell’artigianalità e dell’eredità della viticoltura toscana.