Chi ha diritto al bonus 500 euro?

3 visite

Famiglie residenti in Italia con ISEE non superiore a 15.000 euro e tutti i componenti registrati allanagrafe comunale possono accedere alla Carta acquisti (Social Card). Questo strumento offre un supporto economico per lacquisto di beni di prima necessità.

Commenti 0 mi piace

Bonus 500 euro: requisiti e modalità di ricezione

Il bonus 500 euro, formalmente noto come Carta Acquisti, è un sostegno economico destinato alle famiglie italiane in difficoltà per l’acquisto di beni di prima necessità. Per accedere a questo beneficio è necessario soddisfare determinati requisiti:

  • Residenza: la famiglia deve essere residente in Italia.
  • ISEE: l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non deve superare i 15.000 euro.
  • Composizione familiare: tutti i componenti della famiglia devono essere registrati all’anagrafe comunale.

La Carta Acquisti viene rilasciata tramite i Comuni di residenza ed è utilizzabile presso gli esercizi commerciali convenzionati. I beni acquistabili con la Carta sono:

  • Generi alimentari
  • Prodotti per l’igiene personale
  • Farmaci da banco
  • Gas ed energia elettrica

Per richiedere la Carta Acquisti, è necessario presentare domanda presso il Comune di residenza. La domanda può essere presentata anche online tramite il sito dell’INPS.

Il bonus 500 euro non è un contributo in denaro, ma una forma di pagamento elettronico. Ciò significa che non è possibile prelevare o utilizzare la Carta per acquistare beni non previsti.

La Carta Acquisti ha una validità di 12 mesi e può essere rinnovata alla scadenza presentando una nuova domanda.

È importante notare che il bonus 500 euro non è un diritto acquisito, ma un beneficio che viene erogato in base alla disponibilità di fondi. Pertanto, è consigliabile presentare la domanda il prima possibile per aumentare le possibilità di riceverlo.