Chi può viaggiare gratis sui treni?

2 visite

I bambini sotto i 4 anni viaggiano gratis sui treni, se accompagnati da un adulto e senza posto assegnato. Dai 4 ai 12 anni, è previsto uno sconto del 50%. Dai 12 anni in su si paga il biglietto intero.

Commenti 0 mi piace

Viaggi gratuiti e scontati sui treni italiani

Il trasporto ferroviario riveste un ruolo fondamentale nel sistema di trasporto italiano, collegando città e regioni in modo rapido ed efficiente. Per incoraggiare l’utilizzo del treno e agevolare la mobilità, Trenitalia, il principale operatore ferroviario del Paese, offre agevolazioni tariffarie per specifiche categorie di viaggiatori.

Bambini sotto i 4 anni

I bambini di età inferiore ai 4 anni viaggiano gratuitamente sui treni italiani. Tuttavia, non hanno diritto a un posto assegnato e devono essere accompagnati da un adulto. L’adulto accompagnatore deve essere in possesso di un biglietto valido.

Bambini da 4 a 12 anni

I bambini di età compresa tra 4 e 12 anni beneficiano di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero. Per usufruire dello sconto, il bambino deve essere accompagnato da un adulto in possesso di un biglietto valido.

Ragazzi dai 12 anni in su

A partire dai 12 anni, i viaggiatori pagano il prezzo intero del biglietto. Tuttavia, i ragazzi di età compresa tra 12 e 14 anni possono usufruire di uno sconto del 20% sui biglietti Intercity e FrecciaBianca acquistati online.

È importante notare che queste agevolazioni si applicano solo ai treni gestiti da Trenitalia. I treni regionali operati da altre aziende potrebbero avere tariffe e condizioni diverse.

Per garantire un viaggio agevole, è sempre consigliabile consultare le condizioni specifiche e acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Le agevolazioni tariffarie offerte da Trenitalia rappresentano un modo conveniente per viaggiare in treno, rendendo il trasporto ferroviario accessibile a tutti, dai bambini alle famiglie e ai giovani.