Quante cessione del credito si possono fare?
Ai sensi dellart. 29-bis del Decreto-Legge n. 17/2022, il numero di cessioni del credito dimposta è stato aumentato da tre a quattro. Lultima cessione è consentita solo da banche, in favore di soggetti con cui abbiano un conto corrente.
Numero di cessioni del credito consentite
In conformità con quanto stabilito dall’articolo 29-bis del Decreto-Legge n. 17/2022, il limite massimo di cessioni del credito d’imposta è stato elevato da tre a quattro. Ciò significa che i titolari di crediti derivanti da specifici interventi edilizi possono ora cedere i propri crediti un numero maggiore di volte, ottenendo così maggiore flessibilità nella gestione delle detrazioni fiscali.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’ultima cessione, ovvero la quarta, è consentita esclusivamente alle banche. Inoltre, le banche possono effettuare la cessione solo in favore di soggetti con i quali abbiano un conto corrente. Questa ulteriore restrizione è stata introdotta per scoraggiare la cessione a soggetti non affidabili e per garantire un maggiore controllo sull’utilizzo dei crediti.
Le disposizioni relative al numero di cessioni del credito sono state implementate per contrastare il fenomeno delle frodi e degli abusi collegati al Superbonus e ad altri bonus edilizi. Limitando il numero di cessioni, le autorità intendono prevenire la creazione di catene di cessioni speculative e garantire che i crediti siano utilizzati per gli scopi previsti, ovvero per finanziare interventi di riqualificazione energetica e sismica degli edifici.
In conclusione, l’aumento del numero di cessioni del credito da tre a quattro offre maggiore flessibilità ai titolari dei crediti edilizi. Tuttavia, la limitazione della quarta cessione alle banche mira a tutelare la solidità del sistema creditizio e a prevenire frodi e abusi.
#Cessione Credito#Limite Cessioni#Numero CessioniCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.