Come si chiama Babbo Natale in Svezia?

0 visite

In Svezia, Babbo Natale è conosciuto come Jultomte. Figura mitologica originariamente associata alla protezione domestica, il Jultomte, gnomo con cappello rosso, ha gradualmente sostituito lo Julbock come principale dispensatore di doni natalizi.

Commenti 0 mi piace

Jultomte: il Babbo Natale svedese

In Svezia, il periodo natalizio è caratterizzato da una figura mitica e amata: Jultomte. Questa creatura gioiosa è l’equivalente svedese di Babbo Natale e svolge un ruolo centrale nelle celebrazioni festive.

Le origini di Jultomte risalgono alla mitologia norrena, dove era conosciuto come un protettore domestico. Si credeva che questo piccolo gnomo, con il suo cappello rosso e la sua lunga barba bianca, vivesse in granai e stalle, vegliando sulla famiglia e sugli animali.

Nel corso del tempo, Jultomte è diventato sempre più associato al Natale. Intorno al XIX secolo, ha gradualmente sostituito lo Julbock (“capro natalizio”), che tradizionalmente distribuiva regali ai bambini.

Oggi, Jultomte è il principale dispensatore di doni in Svezia. La notte della vigilia di Natale (julafton), si dice che arrivi con la sua slitta trainata da renne, portando doni per i bambini buoni. Si infila nei camini o attraverso le porte aperte, depositando i regali sotto l’albero di Natale decorato.

Oltre al suo ruolo di dispensatore di doni, Jultomte rappresenta anche lo spirito di Natale. È un simbolo di generosità, gioia e armonia familiare. La sua immagine è presente in tutta la Svezia durante le festività natalizie, dalle decorazioni alle cartoline.

Per comprendere appieno il significato di Jultomte nella cultura svedese, è importante capire le sue radici mitologiche. Come protettore domestico, rappresentava la sicurezza e la prosperità della famiglia. Il suo ruolo attuale come Babbo Natale riflette la natura gioiosa e generosa del Natale, portando felicità e meraviglia ai bambini di tutte le età.