Come si dice TAC?

3 visite

La TC, ex TAC (Tomografia Assiale Computerizzata), utilizza raggi X per creare immagini dettagliate del corpo. Attraverso lelaborazione computerizzata di multiple scansioni, ricostruisce sezioni anatomiche sottilissime, offrendo una visione interna precisa per la diagnosi medica.

Commenti 0 mi piace

La TAC: una finestra sul corpo umano

La TAC, nota in passato anche come TAC (Tomografia Assiale Computerizzata), è una tecnica di imaging medico che utilizza i raggi X per creare immagini dettagliate dell’interno del corpo.

Questo esame viene eseguito utilizzando un apparecchio chiamato tomografo, che emette raggi X in direzioni diverse e misura la quantità di radiazioni assorbita dai tessuti. I dati raccolti vengono quindi elaborati da un computer che ricostruisce le immagini sezione per sezione, fornendo una visione dettagliata dell’anatomia interna.

La TAC offre il vantaggio di fornire immagini tridimensionali precise, consentendo ai medici di visualizzare le strutture interne del corpo con chiarezza. Questa caratteristica la rende particolarmente utile per la diagnosi e il monitoraggio di una vasta gamma di patologie, tra cui:

  • Malattie cardiovascolari
  • Tumori
  • Traumi
  • Infezioni
  • Disturbi cerebrali

La TAC è anche ampiamente utilizzata per guidare procedure interventistiche, come biopsie e trattamenti ablativi, e per pianificare interventi chirurgici complessi.

Grazie alla sua accuratezza, la TAC si è affermata come un esame diagnostico essenziale in molti ambiti della medicina. Ha contribuito significativamente alla comprensione e al trattamento di numerose malattie, migliorando la qualità e la durata della vita di innumerevoli pazienti.